Estero

Il trafficante di droga El Chapo passerà il resto della sua vita in prigione

 

Il signore della droga messicano, il 62enne Joaquín Guzmán “El Chapo”, è stato dichiarato colpevole di aver condotto un’impresa criminale omicida dedita al contrabbando di tonnellate di droga negli Stati Uniti per oltre trent’anni.

Il giudice distrettuale degli Stati Uniti, Brian Cogan, in una udienza della corte federale di Brooklyn, New York, lo ha condannato a trascorrere il resto della sua vita in prigione infliggendogli la pena dell’ergastolo più altri 30 anni e l’obbligo di restituire ben 12.6 miliardi di dollari.

Estradato negli Stati Uniti nel 2017 per essere processato, dopo essere evaso due volte dalle carceri di massima sicurezza messicane, è stato giudicato colpevole di traffico di cocaina, eroina e marijuana, riciclaggio di denaro, uso di armi da fuoco e responsabile di numerosi omicidi eseguiti come capo del cartello Sinaloa, una delle più grandi e violente organizzazioni di trafficanti di droga messicani.

Il piano di evasione più elaborato è stato quello di luglio 2015, quando è fuggito attraverso un tunnel di oltre un chilometro e mezzo scavato nella doccia della sua cella, dotato di una moto su rotaie.

Oltre 50 testimoni, tra cui anche una dozzina di ex soci di Guzmán che avevano stretto accordi per collaborare con la giustizia, hanno mostrato come “El Chapo” sia diventato in Messico un leader spietato e sanguinario. Il Pubblico Ministero ha detto che il suo “esercito di sicari” aveva l’ordine di rapire, torturare e uccidere chiunque avesse cercato di fermarlo. Aveva creato una sofisticata organizzazione che ricorda una vera e propria multinazionale del crimine.

Gli avvocati difensori hanno sostenuto che era semplicemente un capro espiatorio che agiva su ordini di qualcun altro, e hanno dichiarato che intendono ricorrere contro il verdetto di colpevolezza.

Molto probabilmente i suoi giorni finiranno nel carcere di massima sicurezza ADX Florence in Colorado, conosciuto come l’Alcatraz delle Rocky Mountains, un penitenziario maschile situato nella Contea di Fremont. Un carcere che non ha come obiettivo quello della riabilitazione dei detenuti, ma la protezione della società dalla loro presenza. Un luogo non fatto per l’umanità.

Durante la sua carriera trentennale come contrabbandiere, Guzmán ha sviluppato una reputazione paragonabile  quella della figura di Robin Hood, rendendolo un eroe popolare per molti dei suoi nello stato messicano di Sinaloa, dove è nato in un povero villaggio di montagna. Si stima abbia accumulato una fortuna di circa 14 miliardi di dollari tra gli anni ’80 e il suo arresto avvenuto nel 2014.

Le droghe erano inviate con flotte di aerei e barche, e l’organizzazione teneva dei registri contabili dettagliati con un sistema di comunicazione elettronica crittografata gestita attraverso server informatici segreti che si trovavano in Canada. Nel 2016 è stato inserito nella lista dei 50 uomini più ricchi del mondo. Gli sono stati sequestrati 590 aeroplani e 13 elicotteri.

Un agente della DEA americana, ha detto che la condanna rappresenta la giustizia non solo per il governo messicano, ma per tutte le vittime in Messico.

 

MK

Recent Posts

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

3 ore ago

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

16 ore ago

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

1 giorno ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

1 giorno ago

Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…

1 giorno ago

Cosimo de’ Medici, Ermete Trismegisto, Marsilio Ficino e l’Accademia Neoplatonica

Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…

1 giorno ago

This website uses cookies.