Generico

Nozze imminenti? Un pensiero di Michele Moor

“In vista delle Federali PPD e PLR si apprestano a fare un passo coraggioso. La storia non ci parla solo di incomprensioni: ci insegna che in questo frangente è necessario collaborare per il bene della Svizzera. Si può guardare al futuro senza dimenticare il passato.”

Questo pensiero espresso da Michele Moor, candidato PPD al Nazionale, è stato aspramente criticato dal Mattino. Noi non ci sbilanciamo e andiamo sul pratico (benché laureati in matematica, quindi proverbialmente “nelle nuvole”, non siamo privi di senso pratico).

Analizziamo ciò che succede se l’azione va a buon fine.

A. È opinione diffusa che la “ammucchiata a sinistra” (Rossi PS, Verdi-Rossi, Comunisti e Forum) veleggi verso il raddoppio. Alcuni ne ostentano addirittura la certezza.

B. Il “passo coraggioso” di cui parla Moor ha come fine il “salvataggio del soldato Ryan”, cioè il PPD vacillante al Nazionale.

C. Ma non solo! Il raddoppio a sinistra combinato con il salvataggio al “centro” porterebbe automaticamente alla perdita di un seggio a destra. L’interesse del PLR per un simile risultato è, comprensibilmente, molto alto. Potrebbe essere l’inizio della rivincita. Per di più, attuerebbe una correzione degli equilibri politici, con un seggio che da destra trasmigra a sinistra.

In questo infuocato inizio d’estate gli avversari della destra sovranista sono (quanto a ottobre) in chiaro vantaggio. Ma non è detta l’ultima parola.

 

Relatore

Recent Posts

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

11 ore ago

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

19 ore ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

21 ore ago

Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…

21 ore ago

Cosimo de’ Medici, Ermete Trismegisto, Marsilio Ficino e l’Accademia Neoplatonica

Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…

23 ore ago

Franco Gervasio il giocoliere. Sculture in vetro al neon – di Maria Duborkina

Mood Light Juggler: intersezioni urbane di una metropoli o variopinti intrecci di linee della vita? È interessante…

1 giorno ago

This website uses cookies.