Spettabile redazione,
ho letto la stimolante intervista sulla mostra di Helidon Xhixha e mi piacerebbe entrare nel dibattito… cercando però di non cadere nella “libido loquendi”.
Uno dei fattori che sta alla base di tutto ciò mi sembra molto ben riassunto in questo testo di Tullio Pericoli, uno dei massimi disegnatori italiani a livello mondiale, e pure eccellente artista pittore. Ecco la frase: “La scomparsa della committenza è una delle ragioni che ha allontanato l’arte dal confronto con la cultura viva del suo tempo, e qui l’arte ha perso la sua partita prima di giocarla.”
Cos’altro aggiungere? Che tra i giochi ci sarebbe anche la roulette russa?
Orio Galli
Apollo nell'Eden: in questi giorni a Lugano, alla fiera dell'artigianato e del lusso YouNique, nella…
Due anni or sono avemmo il maestro Tong, oggi abbiamo il maestro Wang. La Cina, la grande Cina, antica…
Ripesco questa intervista (2019) e ci aggiungo un complimento. Ticinolive da tempo si mostra scettico…
Riccardo II d'Inghilterra (1367-1400) fu re dal 1377 al 1399. Il suo regno fu caratterizzato…
Liliane Tami https://www.fdfa.admin.ch/europa/it/home/aktuell/medienmitteilungen.html/content/europa/it/meta/news/2025/3/25/104643 Berna, 25 marzo 2025 – La consigliera federale Élisabeth Baume-Schneider ha partecipato…
La Svizzera deve restare neutrale: no al riarmo, no alla NATO La Svizzera ha una…
This website uses cookies.