Generico

Orio Galli scrive a Ticinolive

Spettabile redazione,

ho letto la stimolante intervista sulla mostra di Helidon Xhixha e mi piacerebbe entrare nel dibattito… cercando però di non cadere nella “libido loquendi”.

Conosco bene Dalmazio Ambrosioni da quando negli anni ’80 era responsabile della cultura visiva per le pagine del defunto GdP. In occasione delle famose teste false di Modigliani gli avevo rilasciato una lunga intervista che non ha però mai visto la luce. In quella discussione nel mio studio a Caslano avevo sollevato il problema della mitizzazione di certi artisti e delle loro opere. Un problema che a distanza di alcuni decenni sta sempre più diventando centrale. E non solo nell’arte ma in diversi campi della nostra società sempre più “civiltà spettacolo” e dei soldi (quei dannati danée…).

Uno dei fattori che sta alla base di tutto ciò mi sembra molto ben riassunto in questo testo di Tullio Pericoli, uno dei massimi disegnatori italiani a livello mondiale, e pure eccellente artista pittore. Ecco la frase: “La scomparsa della committenza è una delle ragioni che ha allontanato l’arte dal confronto con la cultura viva del suo tempo, e qui l’arte ha perso la sua partita prima di giocarla.”

Cos’altro aggiungere? Che tra i giochi ci sarebbe anche la roulette russa?

Orio Galli

AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

Finanze vaticane: cosa resta della riforma di Papa Francesco? E intanto il Consiglio per l’Economia boccia il bilancio 2025

di Roberto Manzi https://blog.messainlatino.it/2025/05/finanze-vaticane-cosa-resta-della.html?m=1 È di questi giorni la notizia che il Consiglio per l'Economia…

5 ore ago

Umanità alienata? arriva “Taxio on the Road” alla Bibliomedia di Biasca. con Cindy Fogliani – 15 maggio.

Giovedì 15 maggio 2025 alle ore 20.00, la Bibliomedia di Biasca ospiterà un evento teatrale…

11 ore ago

Tensioni India–Pakistan: si cominciano a profilare minacce nucleari

Nelle ultime settimane, lo scenario tra India e Pakistan si è drammaticamente surriscaldato, portando per…

12 ore ago

Che futuro avrà Cuba? La Profezia di Sant’Antonio Maria Claret

di historicus ***** In questi giorni Cuba è in prima pagina su tutti i media…

19 ore ago

I Fiori di ciliegio: parodia della vita

Vittorio Volpi dal Giappone Non so se vi capiterà di visitare il Giappone. Se vi capitasse,…

19 ore ago

5 maggio 1821 – 2021 la Gloria, la Memoria, la Storia

Su Napoleone si calcola che, ad oggi, siano stati scritti quarantamila volumi. Eppure, già Stendhal,…

20 ore ago