Abolizione del celibato e diaconato femminile? In Amazzonia si vocifera di sì. Ovviamente, nessuna notizia drammatica a tal punto, ma per il Vaticano è un problema che un territorio di una superficie grande quasi quanto l’Europa, 7.500.000 chilometri quadrati, vi sia pressoché assenza di vocazioni, e vi sorgano comunità cattoliche sparse nella foresta pluviale, raggiungibili solo dopo settimane di viaggio attraverso i fiumi, che assistano alla messa una volta al mese o poco più.
E’ una condizione geografica particolarissima, e non più rimandabile come problema per il Vaticano, che vuole che anche questa fetta di mondo sia evangelizzata.
Si parla così di viri probati, uomini colti e sposati, che potrebbero avere ruoli ecclesiastici per diffondere il Verbo, in sincretismo al loro bagaglio culturale antropologico; e di donne, pressoché vicine a una forma di diaconato, che potrebbero assumere importanti ruoli di divulgazione ecclesiastica.
i punti salienti potrebbero essere spinosi per i cattolici più intransigenti: il Vaticano prevede quindi che vi siano:
Una realtà che il Vaticano pare essersi preso a cuore anche a costo di una modernizzazione impetuosa.
CF
di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…
Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…
Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…
2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…
di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…
Grande paella Pontiggia oggi al Maglio di Colla, con 35 commensali 14 agosto 2016 Viene…
This website uses cookies.