Potsdam, Germania, 16 ottobre 2010. Forse conscia della graduale perdita del suo potere, Angela Merkel cancelliera tedesca, aveva ammesso, al congresso dei giovani Csu e Cdu che “il modello multiculturale ha fallito”.
La cancelliera ha poi però ribadito “il Paese non può fare a meno dei migranti, poiché la Germania non ha manodopera qualificata, ma essi si devono integrare e assumere i valori tedeschi.”
La memoria ritorna inevitabilmente al recente omicidio di Walter Luebcke, politico proprio della Csu, che aveva risposto, in un talk show, che chi no accettava i migranti era libero di andarsene dalla Germania, in quanto l’accoglienza è propria del Vangelo, e delle minacce ricevute dall’estrema destra, nella quale si indaga per l’omicidio. Non solo minacce, tuttavia, ma anche molto malcontento tra la popolazione tedesca nei confronti dei nuovi arrivati: che Angela pareva aver già colto nove anni fa: aver scelto di perorare la causa degli scontenti.
In questi nove anni c’è da domandarsi dunque cosa sia cambiato, se nel 2015 poi, arrivò la massa inarrestabile dei migranti, la cui accoglienza, forse è costata la vita proprio a Luebcke.
di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…
In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…
Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi che “dovrebbero uscire dalle mura accademiche…
Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…
Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…
Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…
This website uses cookies.