Generico

Vernissage alla Imago: “Nelle tue Mani” di Matteo Pugliese

Nella bella galleria IMAGO in via Nassa (nuova sede, non lontana dalla vecchia, sita nel grande palazzo della famiglia Bianchi) si è svolto ieri il vernissage della mostra “Nelle tue mani” dello scultore Matteo Pugliese. Come sempre, pubblico folto, competente e di alto livello, molte signore eleganti.

Elemento centrale della mostra, la grande installazione lunga 8 metri che interpreta il Cenacolo vinciano, nell’ineludibile ricorrenza del Mezzo Millennio dalla morte del Genio.

Siamo andati a curiosare e abbiamo scattato qualche foto per voi.

* * *

Matteo Pugliese è nato a Milano nel 1969.  Nel 1978 la sua famiglia si trasferì in Sardegna dove Matteo visse per i successivi 12 anni. Durante questo periodo ha sviluppato un forte amore per il disegno e la scultura e ha continuato la sua opera d’arte senza alcuna educazione formale. Dopo aver terminato gli studi secondari in classici a Cagliari, è tornato a Milano per frequentare l’università. Nel 1995 si è laureato in letteratura moderna all’Università di Milano con una tesi di laurea in Critica d’arte.

Incoraggiato dagli amici, nel 2001 ha organizzato e finanziato la sua prima mostra personale che affitta uno spazio espositivo privato nel centro di Milano. Solo 18 mesi dopo tenne la sua prima mostra “ufficiale” in una galleria a Brera, a Milano, e dopo alcuni mesi tenne una mostra personale a Bruxelles.

Oggi le sue opere sono esposte permanentemente in gallerie in Italia e nelle principali città del mondo: New York, Roma, Hong Kong, Londra, Anversa, Lugano e sono state esposte in alcune delle più importanti fiere d’arte italiane e internazionali come la Hong Kong Art Fair (Hong Kong), ArtFirst (Bologna), Arco (Madrid) e Fiac (Parigi).

Negli ultimi anni i suoi pezzi sono stati venduti con notevole successo in alcune delle più prestigiose case d’aste d’arte del mondo (Christie’s, Sotheby’s, Bonham’s e Dorotheum).

Matteo Pugliese è sposato con una figlia. Vive a Milano e Barcellona.

Relatore

Recent Posts

Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…

20 secondi ago

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

6 ore ago

L’Oratorio, il Lions e le Tre Ruote dell’APE. Fare del bene al tempo del Coronavirus – Intervista a don Emanuele Di Marco

2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…

10 ore ago

Shock CBDC in Europa: l’euro digitale arriverà a ottobre 2025?

di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…

13 ore ago

Paella, storia e tradizione in un gustoso piatto tipico!

Grande paella Pontiggia oggi al Maglio di Colla, con 35 commensali 14 agosto 2016 Viene…

15 ore ago

Essere architetti nel canton Ticino. Che cosa è cambiato negli ultimi decenni? – Intervista a Stefano de Angelis

Ne parliamo oggi con l’architetto Stefano de Angelis partner dello studio deltaZERO, che ci ha…

22 ore ago

This website uses cookies.