Generico

Battista Ghiggia sullo scandalo delle vallette in tutina: “Un capo difende sempre i suoi collaboratori, Canetta fa esattamente il contrario”

L’avvocato Battista Ghiggia potrebbe essere (non sappiamo con esattezza) uno dei candidati della destra al Consiglio degli Stati (per l’UDC si candiderà certamente  Marco Chiesa). Sugli altri fronti prevediamo Lombardi, Merlini (evt Cattaneo) e Carobbio.

L’opinione di Ghiggia su questo ridicolo “caso” di panna montata (che ha innescato reazioni scomposte e rabbiose ed ha angosciato Pedrazzini e Canetta) l’abbiamo trovata particolarmente calzante.

BATTISTA GHIGGIA  Premetto che non ho visto la trasmissione, né ho intenzione di andarmela a vedere. Mi è stato riferito di cosa si tratta e mi è stato detto che forse lo sketch può essere considerato di dubbio gusto. Ciò detto, quanto in realtà indigna è vedere come i vertici della CORSI e il consiglio del pubblico, infarciti di persone selezionate in forza della loro appartenenza partitica e non selezionate per competenza, si sono subito scagliati contro uno dei migliori conduttori di cui dispone la RSI e che generalmente raggiunge degli share molto alti. I vertici della CORSI e il Consiglio del pubblico non si indignano invece mai quando i telegiornali e le trasmissioni di approfondimento riportano (molto spesso) notizie in modo partigiano o vanno lunghe, rispettivamente martellano la gente con notizie irrilevanti al solo scopo di fare propaganda tendenziosa e di praticare il lavaggio del cervello, mentre notizie importanti che danno fastidio vengono ignorate.

La chicca dell’indignazione è però rappresentata dal direttore della RSI che ha preso subito le distanze dal conduttore. Evidentemente al direttore della RSI devono essere completamente sconosciuti i principi basilari di condotta del personale: un capo difende sempre i suoi collaboratori, tantopiù se validi e che hanno sbagliato come in questo caso, o se ne assume le responsabilità. In RSI succede esattamente il contrario: il direttore si distanzia e il Consiglio del pubblico parla addirittura di chiudere il programma!

Relatore

Recent Posts

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

11 ore ago

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

19 ore ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

21 ore ago

Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…

21 ore ago

Cosimo de’ Medici, Ermete Trismegisto, Marsilio Ficino e l’Accademia Neoplatonica

Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…

23 ore ago

Franco Gervasio il giocoliere. Sculture in vetro al neon – di Maria Duborkina

Mood Light Juggler: intersezioni urbane di una metropoli o variopinti intrecci di linee della vita? È interessante…

1 giorno ago

This website uses cookies.