Generico

Gli acquerelli di Anna Sala in mostra a Colmegna. Ieri l’inaugurazione

L’artista, a sin., ritratta con Zahra Rusconi


Anna Sala, artista milanese residente a Varese, ha inaugurato ieri (v. annuncio in questo stesso portale) nel prestigioso Hotel Camin di Colmegna, presso Luino, una sua personale di acquerelli marini, lacustri e floreali.

Per comprendere in parte le tecniche di cui si avvale l’artista leggiamo questo passaggio di un’intervista da lei concessa a Ticinolive (per l’intervista completa cliccare qui).

Le “mie” nature morte attingono alla tradizione lombarda del realismo e della luce. Sono dipinte su tavole di legno preparate a gesso levigate, sulle quali la pittura ad olio è stesa per velature. Sono preparate su fondi nei toni dell’azzurro o del nero con strati di pennellate piene di tinte calde che seguono il profilo tondo dei frutti maturi e li scolpiscono nello spazio. Prendono corpo tra colpi di luce affilata e sfumature d’ombra. Emergono dal fondo e si librano nel vuoto, con un minimo piano d’appoggio, un vassoio, una fruttiera. La trasformazione del peso in dinamicità è confermata dal movimento della pennellata dove il frutto è una tensione di pennellate scattanti, limpide; composizioni dove domina il silenzio e si crea un equilibrio tra leggerezza e solidità della forma.





Relatore

Recent Posts

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

6 ore ago

L’Oratorio, il Lions e le Tre Ruote dell’APE. Fare del bene al tempo del Coronavirus – Intervista a don Emanuele Di Marco

2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…

10 ore ago

Shock CBDC in Europa: l’euro digitale arriverà a ottobre 2025?

di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…

13 ore ago

Paella, storia e tradizione in un gustoso piatto tipico!

Grande paella Pontiggia oggi al Maglio di Colla, con 35 commensali 14 agosto 2016 Viene…

15 ore ago

Essere architetti nel canton Ticino. Che cosa è cambiato negli ultimi decenni? – Intervista a Stefano de Angelis

Ne parliamo oggi con l’architetto Stefano de Angelis partner dello studio deltaZERO, che ci ha…

22 ore ago

La sacra sindone

La Sindone di Torino è un tessuto di lino intrecciato, realizzato da un tessitore professionista,…

1 giorno ago

This website uses cookies.