L’intervista che Paolo Beltraminelli ha concesso al Corriere a un mese dalla sua esclusione dal Consiglio di Stato ha suscitato numerosi e vivaci commenti. I politici (come categoria) sono amati ancor meno degli avvocati e dei dentisti, e certa gente in verità non tenta neppure di controllarsi. Sputano rospi giganteschi ma forse (lo ammettiamo) bisognerebbe cercare di comprendere le loro disgrazie e la loro infelicità.
Un commento interessante e critico, formulato in termini urbani, è stato scritto da Nicoletta Barazzoni sul “social” dominante.
* * *
di Tito Tettamanti È difficile parlare di politica europea senza commentare il successo elettorale dei…
L’Assommoir (in italiano spesso tradotto come Il ventre di Parigi o più fedelmente Lo scannatoio)…
WISH YOU WERE HERE VORREI CHE TU FOSSI QUI Sergio Roic, scrittore svizzero-croato-serbo, ha pubblicato…
Dal profilo di Diego Fusaro https://www.facebook.com/fusaro.diego Il debutto di Merz, nuovo cancelliere teutonico, è stato…
Nel mito di Cthulhu creato da H.P. Lovecraft, il termine "Antichi" (o "Elder Gods" e…
Venezia, San Marco. Porte su porte, aperte su mondi, universi, labirintici antri della Serenissima Storia…
This website uses cookies.