Primo piano

Assassini, Giustificati perché Giovani, che uccidono gli Anziani a Sprangate

C’è stato il caso di Aldo, a Palermo, clochard sempre affabile e gentile, di 56 anni, che viveva con un gattino, ucciso a sprangate da un sedicenne e dal suo complice di 11 anni.

Poi c’è stata Manduria, un nome che fa rabbrividire, un nome di un paese prima sconosciuto ai più, ora tristemente noto a tutti; lì, in provincia di Taranto, un carabiniere pensionato di 66 anni, Antonio Stano, è stato ucciso a sprangate da sei minorenni e due maggiorenni.

Antonio Stano aveva presentato denuncia anche un mese prima, denunciando aggressioni e angherie subite da ignoti; il 5 aprile, sette residenti nella via in cui viveva Stano e il parroco della chiesa San Giovanni Bosco don Dario De Stefano, avevano firmato un’altra denuncia, ma le autorità non avevano mosso un dito. Antonio è morto la notte del 23 aprile, dopo essere stato torturato, e aver gridato invano, nella via, aiuto. I suoi assassini lo hanno preso a sprangate in faccia, in testa e su tutto il corpo.

Li chiamano minorenni, e per loro invocano lo sconto della pena. Ma si possono forse applicare categorie giustificazioniste a un crimine così efferato? Che importa l’età di chi l’ha compiuto? Costui è un criminale, e in carcere dovrebbe rimanere fino alla fine dei suoi giorni.

Poi evocano lo spettro dei pentiti, come la donna di 16 anni fidanzata di uno dei delinquenti che ha “parlato” (e che? forse non avrebbe dovuto farlo?) E quindi si parla di “una minore scossa” quasi fosse lei la vittima.

Queste due storie hanno in comune l’idiozia di coloro che si ostinano a chiamare “minori” e non “assassini” i delinquenti (che importa l’età? anzi, il fatto che siano giovani è semmai è ancora più grave, e non una scusante). Siamo di fronte all’indicibile immotivata violenza degli assassini a danno di persone innocenti, all’omertà di chi ha visto e di chi sapeva e non ha agito e, infine, a pene troppo deboli per un male che si inerpica nelle viscere nella società, chiamato omicidio per mano di una gioventù, che, in quanto tale, è in qualche modo giustificata. Ed è questo quel che fa disgusto.

CF

Relatore

Recent Posts

Il robot Protoclone e l’incubo di Frankenstein. La Hybris della scienza

Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…

4 ore ago

Donald Trump: Un Leader per la Pace, mentre l’UE alimenta la Guerra

Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…

4 ore ago

“Caravaggio: il corpo ritrovato” – È veramente lui? E chi l’ha ucciso?

Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…

7 ore ago

Tre informazioni (in)utili sul salto nel vuoto di Felix Baumgartner

L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…

9 ore ago

Il giorno che Carlo V compi’ 30 anni

Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…

9 ore ago

Accordo di sottomissione all’UE: il gioco sporco

Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…

12 ore ago

This website uses cookies.