Generico

“Un esempio di travisamento dei fatti” – Incombe (19 maggio) la votazione sulle armi

PENSIERO DEL GIORNO

Citazione da un articolo (Corriere del Ticino) del dottor Pio Eugenio Fontana, che rimbecca un notissimo e amatissimo personaggio della sinistra radical-buonista (detta anche “gauche caviar”), le cui affermazioni sono bollate come (testuale) “di una faziosità tale da farne un esempio di travisamento dei fatti”. Giudizio assai duro che riportiamo pari pari.

Ticinolive sostiene il NO all’arrogante imposizione dell’Unione europea ma ospiterà con piacere anche prese di posizione in favore del SÌ.

* * *

“Noi voteremo se accettare o no una legge UE che, con la scusa della lotta al terrorismo, proibisce a milioni di cittadini svizzeri onesti di possedere le armi militari d’ordinanza e le loro copie civili, rompendo la plurisecolare tradizione elvetica delle armi nelle mani del Popolo, a tutela della libertà e della democrazia. Paolo Bernasconi continua nel suo scritto mescolando di tutto e di più: mezze verità, falsità intere, vere e proprie ridicolaggini, con l’evidente scopo di buttare fumo negli occhi dei lettori. Non è vero che la Società degli ufficiali svizzeri appoggia la nuova legge: si è espressa chiaramente a favore del no. Non è vero che la legge restringe la libertà «solo dei criminali», in realtà colpisce solo quella dei cittadini onesti.”

Relatore

View Comments

  • proibisce a milioni di cittadini svizzeri onesti di possedere le armi militari d’ordinanza FALSO

Recent Posts

Olimpiadi 2026: la discesa libera (disciplina Olimpica) dei numeri.

Francesco Pontelli  In una recente intervista alla Corriere delle Alpi ,il Presidente della Regione Veneto…

16 ore ago

Papa Leone XIV: tra speranza e realtà

Tudor Petcu L'8 maggio 2025 rappresenta un'altra svolta nella storia della Chiesa cattolica in particolare,…

16 ore ago

Leone XIV: un’analisi di Liliane Tami, filosofa. Ecco un pontefice in lotta contro alla barbarie!

Nel solco di Leone Magno si colloca oggi la figura di Leone XIV, nuovo pontefice…

16 ore ago

Papa Leone XIII e la Rerum Novarum

Leone XIII (al secolo Vincenzo Gioacchino Pecci) nacque a Carpineto Romano il 2 marzo 1810…

1 giorno ago

Papa Leone Magno: Fermatevi, barbari! Il pontefice che bloccò Attila e salvò l’Impero Romano d’Occidente da unni, barbari ed eretici.

Leone Magno: difensore della Chiesa e dell’Impero Nell'epoca di crisi e disgregazione dell'Impero Romano d'Occidente…

1 giorno ago

Aldo Moro, 45 anni fa il rapimento ad opera delle Brigate Rosse che sconvolse l’Italia

Sono passati 47 anni Aldo Romeo Luigi Moro fu presidente per cinque volte del Consiglio…

1 giorno ago