Svizzera

Incidente nella galleria del San Gottardo: muore un 65enne

 

Un 65enne ha perso la vita questa mattina intorno alle 9.15 in un grave incidente avvenuto all’interno della galleria del San Gottardo.

La polizia urana ha riferito che la ruota del semirimorchio di un camion si è staccata del veicolo mentre questo era all’altezza della nicchia di sosta numero 13. La ruota ha inizialmente colpito un autobus che stava procedendo nella direzione opposta per poi rimbalzare e sfondare il parabrezza dell’auto che invece si trovava dietro il camion coinvolto. Il conducente zurighese purtroppo è deceduto in seguito alle gravi ferite riportate nell’incidente. Tutte le altre persone coinvolte, tra cui i 48 passeggeri del bus, sono illese.

Una morte tragica che ha dell’incredibile e che nelle ultime ore ha scatenato qualche teoria sulle possibili cause dell’incidente. Il titolare della ditta ticinese, proprietaria del camion coinvolto ha infatti inizialmente dichiarato al Blick che “non è stato un incidente”, ipotizzando che qualcuno possa aver allentato volontariamente le viti della ruota: “Atti di manomissione e vandalismo si verificano spesso nel settore dell’industria” e ancora “Si tratta sicuramente di un sabotaggio”. L’imprenditore ha anche parlato della possibilità di sporgere una denuncia contro ignoti.

Tuttavia Ticinonews riporta anche un’altra testimonianza dello stesso titolare che afferma che quella del sabotaggio è “un’opzione che non può essere esclusa fintanto che le indagini sull’incidente non termineranno”.

“Purtroppo questi incidenti capitano, recentemente un altro camion ha perso una ruota sul Ceneri ma fortunatamente senza conseguenze gravi. La dinamica in questo caso sembra tragicamente incredibile. Noi siamo convinti di aver fatto tutto al meglio e i nostri veicoli sono rigorosamente collaudati, quando rivedremo partire un altro dei nostri mezzi ci sarà certamente una sensazione di paura, sarà inevitabile. Ma abbiamo una trentina di dipendenti, dobbiamo andare tutti avanti” ha commentato l’uomo. Sempre secondo le parole del proprietario della ditta l’autista che era alla guida del mezzo pesante è attualmente sotto shock.

Sul posto dell’incidente sono intervenuti i pompieri, i soccorritori di Tre Valli Soccorso, la REGA e anche il Care Team. La galleria è rimasta chiusa fino alle 14.00.

MK

View Comments

Recent Posts

Libertà o potere? Eugenio Capozzi dialoga con Roberto Siconolfi

Le origini dell'Unione Europea vanno ricercate nell'avvento dello Stato assoluto prima e di quello moderno…

13 ore ago

La malinconia come dissenso: “I quaderni del rifiuto” di Alter Spirito

I quaderni del rifiuto (Ortica, 2019) di Geppino Spirito, in arte Alter Spirito, si impongono…

13 ore ago

Washington: obbligo di denuncia ai preti confessori. Quando lo Stato vuole entrare nel confessionale: una legge che tradisce la giustizia

Liliane Tami C’è un confine sottile ma sacro che separa lo Stato dalla Chiesa, e…

13 ore ago

Le madri e la catechesi domestica. L’importanza della devozione mariana nell’educazione dei figli

Liliane Tami Nella festa della mamma, il nostro pensiero corre alla figura più luminosa e…

23 ore ago

Berlusconi nel 2015: perchè i leader europei non celebrano la vittoria contro al nazismo con la Russia? 10 anni dopo lo stesso problema.

Lettera di Silvio Berlusconi al Corriere della sera, 2015. Caro direttore, l’assenza dei leader occidentali…

1 giorno ago

Visioni contrastanti sulla Corea del Nord. L’opinione di Vittorio Volpi: Intervista

Alcuni giorni or sono Ticinolive, come ha già fatto altre volte, ha pubblicato un comunicato…

1 giorno ago