Helidon Xhixha con Riccardo Braglia, patron della Helsinn e organizzatore della mostra, Arminio Sciolli del Rivellino Leonardo da Vinci (con lo sguardo fisso al 2 maggio 1519—>2019) e una sorridente Giulia Ilyna.
A Villa Ciani c’erano molte personalità con ruoli ufficiali, che qui non appaiono.
* * *
Lieto fine per la “baruffa della Croce”.
La notte porta consiglio (così si dice). La mattina seguente (ieri) il Municipio ha preso la decisione più saggia – rapida, efficace, sdrammatizzante – comunicandola “al popolo” tramite l’autorevole Corriere del Ticino: la Croce resta dov’è fino al 22 settembre.
Xhixha è felice, Braglia è felice, molti sono felici e alcuni saranno infelici. La breve e spinosa vicenda non è stata gestita al top ma… tutto è bene quel che finisce bene!
Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…
di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…
di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…
Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…
Mood Light Juggler: intersezioni urbane di una metropoli o variopinti intrecci di linee della vita? È interessante…
di Vittorio Volpi In alcuni paesi è diventato ordinario l’uso di tecnologie innovative da parte…
This website uses cookies.