NOTA. Circa il “diniego” del MASI non abbiamo notizie certe, dunque ci rimettiamo a Bühler.
Per rimediare al “fastidio” arrecato da simboli cristiani avremmo però una nostra proposta, al contempo più radicale e più efficace: la rimozione della chiesa degli Angioli e il suo ricollocamento a debita distanza dal LAC. Con i potenti mezzi della tecnologia moderna ciò dovrebbe essere senz’altro possibile.
* * *
È notizia di oggi che la scultura “Luce Divina” posta davanti alla Chiesa di Santa Maria degli Angioli, facente parte della collezione di Helidon Xhixha “Riflessi di Luce” dislocata in città in queste settimane e raffigurante una croce cristiana, verrà spostata dopo le festività pasquali. La decisione parrebbe esser frutto di un “fastidio”, o meglio, l’avvicinamento di un simbolo religioso al LAC, secondo taluni in contrasto con le mostre del MASI, parrebbe essere un fastidio. Un atteggiamento censorio che non ci saremmo aspettati da un ente che dovrebbe tutelare il diritto d’espressione artistica invece di reprimerlo, anche se d’ispirazione religiosa. Vien da chiedersi se i simboli cristiani siano ancora i benvenuti in città.
1. Quali sono i motivi dietro al diniego del MASI di permettere la posa della scultura in Piazza Bernardino Luini dinanzi alla Chiesa di Santa Maria degli Angioli?
2. Il Municipio condivide queste motivazioni? Se sì, perché? Altrimenti, per quale motivo ha deciso di accondiscendere alla richiesta del MASI?
3. Il MASI ha potere decisionale su ciò che viene allestito sulla pubblica piazza, in questo caso Piazza Bernardino Luini?
4. Da quando la scultura è esposta vi sono state “reclamazioni” di sorta? Se, sì da parte di chi e per quali motivazioni?
Alain Bühler, UDC (primo firmatario)
Raide Bassi, UDC
Tiziano Galeazzi, UDC
di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…
In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…
Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi che “dovrebbero uscire dalle mura accademiche…
Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…
Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…
Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…
This website uses cookies.