I giorni di POESTATE, primo festival letterario del Cantone, giunto felicemente alla sua 24esima edizione, saranno il 30 e 31 maggio e il 1° giugno, con un “after Poestate” che si terrà domenica 2 giugno al Bar Laura.
— le installazioni elaborate dal Resident Team diretto da Maurizio Molgora: sotto il titolo di “Concept” saranno presenti a tutte le serate
— le letture poetiche di numerosi autori di varia età, affermati o emergenti; alcuni presentati da Gilberto Isella, professore, scrittore, poeta, critico letterario (e nostro caro collega per decenni a Lugano 1)
— un discorso sul rapporto tra parola, corpo e teatro con Cristina Castrillo
— un’immersione nella “Beat Generation italiana” proposta da Arminio Sciolli, noto operatore culturale e patron del Rivellino Leonardo da Vinci di Locarno
— l’importante dibattito pubblico “Cultura di stato e cultura indipendente tra autoreferenzialità e apertura”; il tema, come tutti sanno, è caro ad Armida.
Per il momento non ci resta che esclamare: Attendiamo con ansia Poestate!
Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…
di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…
di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…
Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…
Mood Light Juggler: intersezioni urbane di una metropoli o variopinti intrecci di linee della vita? È interessante…
di Vittorio Volpi In alcuni paesi è diventato ordinario l’uso di tecnologie innovative da parte…
This website uses cookies.