Generico

Villa Malpensata riapre alla grande. Domattina alle 10 l’inaugurazione

Lugano ritrova uno dei suoi musei più amati dal grande pubblico

Je suis l’autre. Giacometti, Picasso e gli altri.

Il Primitivismo nella scultura del Novecento
7 aprile – 28 luglio 2019

Domani 7 aprile, con l’esposizione Je suis l’autre. Giacometti, Picasso e gli altri. Il Primitivismo nella scultura del Novecento, saranno infatti inaugurate al pubblico le sale totalmente rinnovate di Villa Malpensata, oggi sede del MUSEC – Museo delle Culture di Lugano.

Per molti anni Villa Malpensata è stata il punto d’incontro tra la grande arte e la Città di Lugano. Oggi, lo storico complesso edilizio affacciato sul lungolago di Lugano è stato ristrutturato e ammodernato, diventando più grande e ancora più accogliente. Così si prepara a tornare al centro della scena culturale del Ticino e di tutta la Regione dell’Insubria.

«Il MUSEC che torna a svolgere in pieno le sue attività a Villa Malpensata – luogo storicamente votato alle esposizioni d’arte e amato dal grande pubblico – è anche un peculiare e innovativo modello di conduzione delle moderne organizzazioni culturali – dice il Sindaco della Città di Lugano, On. Marco Borradori – un modello il cui obiettivo di sviluppo in parte è originale, e in parte accomuna lo stesso MUSEC al Museo d’arte della Svizzera italiana (MASI) per la scelta gestionale di una fondazione privata di utilità pubblica. Stiamo parlando di un sistema che si fonda principalmente sulla sostenibilità economico-finanziaria e sui piccoli passi, ma anche sul lavoro che genera risorse e quindi crescita. Ci sono voluti molti anni per capirlo. Non era facile, ma i risultati raggiunti ci permettono oggi di comprenderlo e di apprezzarlo sino in fondo».

Relatore

Recent Posts

I partiti di destra

di Tito Tettamanti È difficile parlare di politica europea senza commentare il successo elettorale dei…

16 ore ago

“L’Assommoir”, il ventre di Parigi

L’Assommoir (in italiano spesso tradotto come Il ventre di Parigi o più fedelmente Lo scannatoio)…

16 ore ago

“Il mio romanzo non è breve né facile ma vi svela un frammento del segreto dell’Uomo” – Sergio Roic intervistato da Francesco De Maria

WISH YOU WERE HERE   VORREI CHE TU FOSSI QUI   Sergio Roic, scrittore svizzero-croato-serbo, ha pubblicato…

1 giorno ago

Merz e il riarmo della Germania (a servizio dell’UE)

Dal profilo di Diego Fusaro https://www.facebook.com/fusaro.diego Il debutto di Merz, nuovo cancelliere teutonico, è stato…

1 giorno ago

Lovecraft, Cthulhu e gli altri

Nel mito di Cthulhu creato da H.P. Lovecraft, il termine "Antichi" (o "Elder Gods" e…

2 giorni ago

Mirabilia, l’Incanto di Venezia: lo Studio a San Marco dell’Artista Gigi Bon

Venezia, San Marco. Porte su porte, aperte su mondi, universi, labirintici antri della Serenissima Storia…

2 giorni ago