Generico

Il ministro su omosessualità e famiglia: la pelle d’oca – Pensiero del giorno

Risposta Facebook a una lettera di Fernando Filippi di Airolo (lettera sul tema della famiglia, di contenuto “tradizionale”, ben scritta e ben argomentata) pubblicata nel CdT di giovedì 4 marzo.

Se fossi un seguace del “divo Giulio” – al secolo Giulio Andreotti – direi che il timing è quanto meno sospetto.

Ovviamente il ministro, ben poco brillante e carico di varie sconfitte, sarà portato alle stelle.

* * *

FAMIGLIE, PERSONE e DIGNITÀ

“Ci sono cose che mi fanno accapponare la pelle. Una di esse l’ho pescata stamane sul Corriere del Ticino, in una lettera di una persona secondo cui la famiglia basata su una coppia omosessuale non merita considerazione in quanto dall’unione di due persone omosessuali non può nascere prole.

Se questo assunto fosse degno di qualche nota, che dire delle famiglie eterosessuali che non riescono o non vogliono avere figli? Che dire delle famiglie eterosessuali che comprendono bambini non nati da loro? Tutti difetti, menomazioni, disordini e mali della società? Tutte cose sconvenienti e innaturali perché lo dice il “sentire comune”? Meno male che questo mondo è anche di chi è difettato, perché quello fatto dai perfetti fa semplicemente paura.”

 

Relatore

View Comments

Recent Posts

Nove miliardi di nomi di Dio – di Arthur C. Clarke

Questa è una short story (1953) del celebre scrittore di fantascienza Arthur C. Clarke. Siamo…

5 ore ago

Ecco chi erano gli esploratori del Titan morti in un’implosione istantanea

Ricordate, due anni fa... Chi erano i cinque passeggeri del Titan, morti nell’implosione del sottomarino,…

10 ore ago

I partiti di destra

di Tito Tettamanti È difficile parlare di politica europea senza commentare il successo elettorale dei…

23 ore ago

“L’Assommoir”, il ventre di Parigi

L’Assommoir (in italiano spesso tradotto come Il ventre di Parigi o più fedelmente Lo scannatoio)…

23 ore ago

“Il mio romanzo non è breve né facile ma vi svela un frammento del segreto dell’Uomo” – Sergio Roic intervistato da Francesco De Maria

WISH YOU WERE HERE   VORREI CHE TU FOSSI QUI   Sergio Roic, scrittore svizzero-croato-serbo, ha pubblicato…

2 giorni ago

Merz e il riarmo della Germania (a servizio dell’UE)

Dal profilo di Diego Fusaro https://www.facebook.com/fusaro.diego Il debutto di Merz, nuovo cancelliere teutonico, è stato…

2 giorni ago