Generico

Terzo e ultimo sondaggio Pisani – Quei leghisti inafferrabili, dove si celano?

La rielaborazione del puro dato “nudo e crudo” al fine di ottenere la proiezione
L’impressionante “camuffamento” del voto leghista
“Vi voterò ma non lo dico”

* * *

Questo testo lo giudichiamo importante perché supponiamo che provenga da ambienti ben informati, anche e soprattutto sugli aspetti tecnici.

* * *

dal sito ilfederalista.ch

Quest’ultima proiezione rimette equilibrio tra la prima e la seconda. E conferma, se ce n’era bisogno, che bene hanno fatto i leghisti a non cedere alla tentazione di andare a rete in solitaria corsa, accettando invece l’assist (da ricambiare il prossimo autunno) dei democentristi. Il dato del 25 marzo colloca il tandem Lega/UDC al 32% (valore medio). Scorporando, troveremmo una Lega attorno al 26-27,5%: date un occhio al valore medio del PLR…

La Lega ci ha abituati da alcune legislature ai suoi scatti finali. La ragione non sta semplicemente nella legge statistica appena ricordata, ma forse anche nel fatto che molti leghisti si celano dietro il “non so ancora” (in quella quota dell’11%). Resta infatti sempre nei nostri sondaggi un impressionante fattore di “camuffamento” del voto leghista, un enigma quasi indecifrabile: come spiegare l’inibizione dei leghisti a dichiararsi tali, dopo oltre 20 anni di presenza della Lega in Governo e con un CdS a trazione leghista da ben due legislature?

Sta di fatto che il dato puro di sondaggio darebbe il PLR in vantaggio di circa 20 punti percentuali sulla Lega! Come Pisani ha più volte spiegato, grazie all’algoritmo ricavato dal confronto tra il dato “storico” del campione (“cos’ha votato 4 anni fa”) e il risultato reale delle precedenti elezioni, diventa possibile una proiezione sul sondaggio che lo riporta “alla realtà”. Che succede tra i candidati della Lega?

Relatore

Recent Posts

Chi ha detto che il tennis è poco interessante? Dopo il caso Djokovic….

2022 Giacomo Puccini con la sua Turandot aveva anticipato i tempi. La principessa sarebbe stata…

21 ore ago

I buoni e i reprobi. Come nacque, dal Ginnasio esclusivo e classista, la Scuola media democratica

di Franco Cavallero ll testo seguente, che fa parte della mia più preziosa collezione, è incluso…

1 giorno ago

“Si stanno affermando forze che si pongono contro la cultura, contro l’educazione, contro l’arte…” – Intervista a Francesco Hoch

alcuni anni fa Ho affidato questa intervista importante all'artista Aymone Poletti, che ha già scritto…

1 giorno ago

Eliza Barton, la giovane profetessa monaca che Enrico VIII fece impiccare

Aveva ventisette anni quando fu arrestata, costretta a confessare che si era inventata tutto ed,…

1 giorno ago

Azalee e rododendri in fiore al San Grato di Carona

  Anche quest’anno, il Parco San Grato, un gioiello naturalistico, sta regalando una magnifica fioritura…

1 giorno ago

La porta del trascendente: la mostra di Rinaldo Invernizzi a Castagnola

A Castagnola, sopra Lugano, accanto alla suggestiva chiesa di San Giorgio, con una vista che…

2 giorni ago

This website uses cookies.