Generico

L’accordo quadro … per fare quadrato!

di Mauro Damiani, candidato al Gran Consiglio, Lista 14, candidato numero 57

Che l’accordo quadro istituzionale sia un accordo di sottomissione (o di colonizzazione) lo hanno capito anche i classici paracarri, ma i più subdoli obiettivi che si prefigge tale “intesa” sono ben nascosti tra le righe della bozza di documento che il Consiglio federale ha divulgato per una sorta di un’inesistente consultazione ad ampio raggio. Solitamente la Berna federale riesce a dissimulare abilmente quanto si nasconde dietro un qualsiasi accordo (pensiamo all’accordo di libera circolazione delle persone, per fare un esempio a caso), ma stavolta c’è qualche difficoltà in più. Come rendere attrattivo un accordo quadro nato per fare quadrato intorno alla Svizzera, non per proteggerla, ma per distruggerla?

Secondo chi ha allestito la bozza dell’accordo, le parti dovrebbero allegramente riaffermare, considerare, ricordare, convincersi, sottolineare, essere risolute (?) per quanto riguarderebbe la salvaguardia della democrazia diretta (smantellata però già all’articolo 1), desiderare e soprattutto essere consapevoli che questo accordo deve imperativamente coprire i relativi accordi bilaterali attuali e futuri! In altre parole, la Svizzera dovrebbe sottoscrivere un assegno in bianco a favore di un’unione di Stati che vogliono nascondere come la Svizzera funzioni meglio dell’UE che vorrebbe, nel nome della compatibilità con il buon funzionamento del mercato interno, obbligarla a preventivare una serie di aiuti, destinati a favorire lo sviluppo economico delle regioni dove il tenore di vita sia anormalmente basso (praticamente quasi tutta l’UE).

Per prima cosa i signori che siedono a Berna dovrebbero subito modificare il codice penale per quanto riguarda il reato di tradimento, codice penale che oggi li mette al riparo da tale reato nei rapporti con l’UE in quanto un non stato, poi magari si potrebbe entrare nel merito di questo accordo, evidentemente da rielaborare perché intriso di falsità che chiunque è in grado di comprendere. La miglior risposta che possiamo dare a un Consiglio federale di una debolezza da “Coniglio federale”, è di disdire l’accordo di libera circolazione delle persone. Non sia mai che la Berna federale capisca che è ora di finirla di prenderci per i fondelli?

Mauro Damiani

Relatore

Recent Posts

Gli Apocrifi dell’Apocalisse: Visioni Proibite e Rivelazioni Celesti

di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…

15 ore ago

Risultati votazione in Germania: Grande successo per l’AfD guidato da Alice Weidel

In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…

18 ore ago

Come nascono le 21 idee per star bene. Intervista a Gennaro Ponte

Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi  che “dovrebbero uscire dalle  mura accademiche…

18 ore ago

Il cuore di Faraone

Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…

23 ore ago

Cronache da un paese disperato – di Claudio Martinotti Doria

Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…

1 giorno ago

Gender – di Candida Mammoliti

Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…

1 giorno ago

This website uses cookies.