Generico

“Finalmente la tassa sul sacco! Ma c’è un problemino…”

di Mara Grisoni, ecologista, candidata al GC per i Verdi

Finalmente il principio di causalità per cui chi inquina paga sta toccando tutto il Cantone. Lo so, quando si parla di tasse la gente storce un po’ il naso ma questa è sicuramente un’ottima soluzione per incentivare i cittadini a smaltire correttamente i rifiuti.

Però, purtroppo, c’è un problemino.

L’altro giorno passando sulle rive del Ceresio, mi sono fermata a fare delle fotografie. Avrei preferito riprendere il bellissimo panorama retrostante ma non è stato possibile perché in primo piano c’era un “porcile”. Questo non è un caso isolato. Capita spesso di vedere cose del genere ed è estremamente fastidioso. Non voglio puntare il dito contro nessuno ma solo mettere in evidenza una problematica: inciviltà? distrazione? disorganizzazione?

Lo so, la responsabilità individuale è fondamentale ma se pretendiamo dai cittadini una riduzione dei rifiuti solidi urbani (sacchi a pagamento) dobbiamo anche dar loro i mezzi per non riempirli. Quali? PIÙ CONTAINER sul territorio.

Nell’ecocentro della mia zona, mi hanno detto che i flaconi di plastica non PET devo buttarli nel mio sacco perché loro non li accettano più. Sarà mica normale? E così per evitare di buttarli nel mio sacco devo recarmi in alcuni centri commerciali. Fattibile, sia chiaro, ma non è giusto. E soprattutto non ne è giustificata l’assenza. La plastica che noi buttiamo può essere riciclata!

Credo sia più utile aumentare la presenza di container affinché la tassa sul sacco abbia davvero un senso.

Relatore

Recent Posts

Tre informazioni (in)utili sul salto nel vuoto di Felix Baumgartner

L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…

1 ora ago

Il giorno che Carlo V compi’ 30 anni

Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…

2 ore ago

Accordo di sottomissione all’UE: il gioco sporco

Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…

4 ore ago

Gli Apocrifi dell’Apocalisse: Visioni Proibite e Rivelazioni Celesti

di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…

20 ore ago

Risultati votazione in Germania: Grande successo per l’AfD guidato da Alice Weidel

In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…

22 ore ago

Come nascono le 21 idee per star bene. Intervista a Gennaro Ponte

Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi  che “dovrebbero uscire dalle  mura accademiche…

23 ore ago

This website uses cookies.