Generico

Chi sono i Liberalconservatori? Domani (se venite all’USI) lo saprete

La Law and Politics in USI vi invita alla serata di discussione

Liberalconservatorismo 2.0  Un’idea attuale e percorribile?

Dialogheranno con il pubblico

* * *

“Desiderano poche cose ma essenziali: sentirsi liberi, una famiglia che li ami, un lavoro che li paghi dignitosamente, un Dio che li perdoni e una patria che li protegga”

Tito Tettamanti Alfonso Tuor

Sergio Morisoli (autore di “Liberalconservatorismo”)

 Modera Roberto Antonini

Introduce Paolo Pamini

Di questi tempi, quasi tutti realizzano che qualcosa sta cambiando, non si sa se in bene o in male. Le vite di molti sono in qualche modo trasformate. Sono quelle persone che si alzano ogni mattina per lavorare, che a fatica ma con orgoglio tengono in piedi la loro famiglia, che pagano fino all’ultimo centesimo le imposte, quegli imprenditori che creano lavoro per sé e per gli altri, tutti quelli che dallo Stato non ricevono (per fortuna) neanche un centesimo e non gli chiedono nulla, non sfilano e non hanno lobby. Desiderano poche cose ma essenziali: sentirsi liberi, una famiglia che li ami, un lavoro che li paghi dignitosamente, un Dio che li perdoni e una patria che li protegga.

È giustificato e attuale parlare oggi di liberalconservatorismo, ossia della proposta di risposta profilata e politicamente non corretta che fonde il meglio del liberalismo e del conservatorismo?

 

Quando?

Martedì 26 marzo 2019, ore 18:00

Dove?

Aula A11, Università della Svizzera Italiana

L’entrata è libera e non è necessaria iscrizione

 

Relatore

Recent Posts

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

5 minuti ago

Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…

15 minuti ago

Cosimo de’ Medici, Ermete Trismegisto, Marsilio Ficino e l’Accademia Neoplatonica

Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…

2 ore ago

Franco Gervasio il giocoliere. Sculture in vetro al neon – di Maria Duborkina

Mood Light Juggler: intersezioni urbane di una metropoli o variopinti intrecci di linee della vita? È interessante…

10 ore ago

Comportamenti incivili: Orwell 1984

di Vittorio Volpi In alcuni paesi è diventato ordinario l’uso di tecnologie innovative da parte…

13 ore ago

“L’alternativa è tra socialismo e barbarie” (Marx) – Intervista a Davide Rossi

La mia sponda locarnese, si sa, è il Rivellino. L'ho scoperto da un paio d'anni…

13 ore ago

This website uses cookies.