di Angelo Pelloni
Nel 1983 sono partito dal Ticino come molti per andare a studiare a Losanna. Ho lasciato una regione che aspettava l’allacciamento veloce, delle soluzioni concrete alla già difficile mobilità e degli investimenti a favore della collettività. Si sognava molto, discutendo della futura galleria Mappo-Morettina, fiduciosi di trovare cambiamenti al ritorno. Si pensava una scuola alberghiera, capace di valorizzare le professioni del settore e creare posti di lavoro, a uno sviluppo regionale e a progetti coraggiosi.
Dopo quasi vent’anni sono tornato a Locarno: la galleria era stata ultimata nel 1996, il centro balneare arriva nel 2009 e più tardi il Palacinema. Visitando Losanna tre anni fa, ho visto sostanziali cambiamenti, grazie a lungimiranti investimenti nella mobilità cittadina e nelle superfici pubbliche: metrò, riqualifica del lungolago e recupero del quartiere “Le Flon”. Sono metamorfosi che lasciano di stucco, ma con un certo amaro in bocca e la consapevolezza d’immobilismo.
Scrivere d’immobilismo è essere generosi, vedendo la regione di Visp. In quei comprensori turistici hanno fatto investimenti multi-milionari e stanno terminando l’autostrada. Pensando alla futura qualità di vita nella cittadina, capisco la rabbia delle persone che abitano e che transitano sul piano di Magadino, e penso ai muri stile Trump per difendersi dal traffico. È inammissibile che la qualità di vita delle persone sia assecondata a speculazioni politiche. Anteporre ideologie a scelte ragionevoli ha come risultati la paralisi della politica e la società in ostaggio. Il buon senso e la ragionevolezza avrebbero portato al minore dei mali, nel frattempo noi medici abbiamo dovuto curare decenni di conseguenze!
Il Ticino deve reagire per un bene superiore ed è assolutamente necessario dare un esempio ai giovani di come si risolvono le criticità della società ticinese. Ci vogliono delle scelte coraggiose per la società e passione per la nuova generazione di politici. Ecco la sfida.
Angelo Pelloni, chirurgo
Candidato PPD al Gran Consiglio
di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…
La Sindone di Torino è un tessuto di lino intrecciato, realizzato da un tessitore professionista,…
di Davide Scapaticci La condanna penale inflitta a Marine Le Pen - con relativa pena…
Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…
Vi raccontero' una storia di tradizione italiana, cuneese per l'esattezza, fatta di antichi valori legati…
Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…
This website uses cookies.