Generico

Laura: ma che cosa avete capito?

dalla Regione odierna

Se le parole hanno ancora un significato è sufficiente rileggere la breve intervista pubblicata giovedì scorso per capire che non ho invitato i liberali-radicali a votare scheda socialista.

Ho semplicemente detto che i simpatizzanti di area socialista probabilmente rifletteranno prima di disperdere il loro voto (non recandosi alle urne, votando scheda senza intestazione o sostenendo altre piccole liste di sinistra) nel timore di far perdere un seggio in governo al Partito socialista. Una reazione di compattamento delle forze che abbiamo peraltro già visto in passato.

Il nostro sistema elettorale è un puro proporzionale. Se il centrosinistra venisse escluso dalla responsabilità di governo l’azione politica sarebbe ostacolata, se non paralizzata, da continui lanci di referendum. Uno scenario non auspicabile per chi ha a cuore un Ticino che riesca a progredire. Diverso se avessimo un sistema maggioritario.

Per la cronaca ero, sono e resto liberale-radicale.

Ma non rinuncio certo alla mia libertà d’espressione se interpellata da un giornalista e ciò nel pieno ed elementare rispetto dei valori liberali.

Se il mio partito, come non solo è lecito ma auspicabile, mira a riconquistare il secondo consigliere di Stato e a rafforzare i suoi rappresentanti in Gran Consiglio lo faccia con la sua forte identità e le idee, tanto preziose in questi tempi di populismo imperante. Non solo con la calcolatrice in mano.

Riconoscere la storia e la cultura politica degli altri, seppur avendo opinioni diverse, rende più civile e liberale un paese.

Laura Sadis

* * *

Il vero problema del PLR non sono le incaute (eufemismo) dichiarazioni dell’ex consigliera di Stato, bensì il sondaggio Pisani 2, che non lascia scampo.

L’unica speranza è che sia (non si sa mai) una bufala.

 

Relatore

View Comments

  • Come andrà a finire lo sospetto, anzi esagerando lo so, sicuramente lo temo.

  • L'irritazione della dirigenza PLRT è comprensibile e giustificata, ma debbo dire che francamente non credo che queste dichiarazioni muovano fette decisive di elettorato.

Recent Posts

CONTRO LA FINZIONE DELL’ANTIPAPA: Fondamenti canonici e metafisici della legittimità di Papa Leone XIV

Daniele Trabucco In questi giorni si legge, da piú parti, la tesi secondo cui Papa…

12 ore ago

Nelle segrete dell’Inquisizione di Spagna – Psicologia di un condannato a morte

Dal celebre racconto di Edgar Allan Poe "Il pozzo e il pendolo" Il condannato dell'Inquisizione…

16 ore ago

Ho portato la mia arte da Brooklyn a Lugano, anzi a Brè – Intervista a Bryn Marie Migliore

Conosco questa artista - scultrice e pittrice - da poco tempo e ho pensato che…

18 ore ago

Il dinamismo di Balla che ci spinge all’azione

“I pittori ci hanno sempre mostrato cose e persone poste davanti a noi. Noi vorremmo…

18 ore ago

Casorati e l’esempio del segnare il momento con l’arte pittorica di Cristina T. Chiochia

Casorati come esempio del segnare il momento come arte pittorica. Milano si apre a un…

20 ore ago

La Schola “Carlo Magno” al Congresso Mondiale sulla Democrazia e il Dialogo Interculturale

Un contributo di pensiero cristiano per un futuro di pace e appartenenza condivisa Roma, 12…

20 ore ago