Pubblicato stasera il secondo sondaggio Pisani
Vengono fornite delle “forchette” (tra un minimo e un massimo). Noi, per semplicità, ragioniamo sui valori medi.
CONSIGLIO DI STATO
Lega/UDC (lista unica) 33,65 %
PLR 25,4
PPD 15,7
PS 14,25
Verdi 6,05
Con la percentuale del 25,4 : 2 = 12,7 il PS conserva il seggio.
* * *
Il secondo sondaggio è assai favorevole alla Destra e declinante per il PLR, che (interpretazione nostra) paga un prezzo pesante a causa del famigerato Accordo quadro sotto la luce violenta dei riflettori. I liberali radicali in un certo senso sono sfortunati, perché il “timing” degli eventi (elezioni e AQ) è davvero micidiale.
L’operazione “Soccorso rosso” è partita in grande stile, ma alla fine, forse, non sarà stata neppure necessaria.
Corrono in sostegno di Bertoli, com’era da attendersi dai radicali puri e duri (in qualche caso con il voto disgiunto per il CdS, ovvero quel “dare un voto di scheda ai socialisti” suggerito da Laura Sadis).
Questo commento è tratto (copia-incolla) dal Federalista.
* * *
I VARI CANDIDATI
Il sondaggio introduce un “indice di forza” per ogni singolo candidato al CdS.
Lega/UDC Brillante risultato del presidente Marchesi, terzo, che batte Caverzasio, il cui punteggio appare sorprendentemente debole.
PLR Chiaro e solido secondo è Farinelli, ma il seggio dov’è?
PPD Beltraminelli 112 De Rosa 101. Il consigliere di Stato prevale grazie al voto preferenziale “esterno”. Il sindaco di Riviera, che conduce una battaglia aggressiva dotata di notevoli mezzi, al momento è battuto ma conserva alcune residue chance.
PS Bertoli 113 Mirante 90. La “candidata fucsia” non sfonda. E, in ogni caso, dal “soccorso rosso” a lei non arriverà nemmeno un voto. Bertoli stasera può festeggiare. Un ministro proveniente da un quadriennio più che mediocre, culminato in una sconfitta cocente: promosso a pieni voti.
Maria Giuditta Valorani Domenica, presso la Cattedrale San Lorenzo, si è tenuta una Santa Messa…
L’Europa si risveglia con un nuovo assetto politico, dopo le recenti elezioni in due paesi…
In un tempo segnato da incertezze, smarrimenti e continue sollecitazioni esterne, i giovani si trovano…
Daniele Trabucco Aldo Rocco Vitale Nel discorso del 19 maggio 2025 rivolto ai rappresentanti delle…
(Caen, circa 1830. Solo, tra i ricordi.) (fissando lo specchio incrinato, sorridendo amaramente)Eccolo lì, il…
(Londra, 1813. Dopo il celebre "Chi è quel grassone vestito di blu?") (in tono crescente,…
This website uses cookies.