Generico

SMS di Sanvido? Figlio di una cultura sbagliata – I Verdi del Ticino

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Il testo non impegna la linea del portale.

Il nostro pensiero sulla vicenda si limita (per il momento) a questo. Riteniamo che il presidente dell’EOC abbia commesso una grossa sciocchezza, mettendo nelle mani dei suoi avversari un pericoloso atout. La lotta per il Cardio prosegue.

* * *

I Verdi del Ticino ritengono sintomatico il silenzio delle principali forze politiche sul comportamento del presidente del CdA di EOC in merito alla vicenda dell’SMS inviato promettendo un posto di direttore sanitario ad un amico. In Ticino la cultura della cosa pubblica è quasi spenta. Le istituzioni sono ormai solo un mezzo di potere.

Non si indigna più nessuno. O quasi. Il presidente del CdA EOC offre via SMS ad un amico il posto di primario, in barba a qualsiasi procedura di concorso che è d’obbligo in questi casi. Ma non succede nulla. Il tutto sullo sfondo delle vicende che vedono il Cardiocentro battersi per non essere “assorbito” dall’EOC e poter mantenere così i propri privilegi, come quelli di nominare i propri figli nei ruoli dirigenziali. Quanto accade sembra essere diventato lo specchio di un Ticino nel quale non ci riconosciamo più, così come probabilmente non vi si riconoscerebbero più i principali protagonisti della vita politica di qualche decennio fa, indipendentemente dal colore politico. Un disamore per la cosa pubblica e verso lo Stato, testimoniato da numerose vicende controverse di questo quadriennio, come Argo 1, o perché no, le modalità in cui si è glorificato il settore della moda, rilevatosi in realtà nient’altro che una lavatrice fiscale.

I Verdi ritengono corretto chiedere un passo indietro al presidente del CdA EOC a seguito della vicenda. Consapevoli tuttavia che difficilmente ciò avverrà proprio per mancanza di cultura ed etica, chiedono agli elettori di valutare le forze politiche anche in rapporto alla gestione del proprio potere. Se vissuto come un mero modo di aumentare la propria influenza e farsi gli affari propri forse è meglio scegliere qualche forza politica che abbia un minimo in più di etica del rispetto della cosa pubblica e delle cittadine e i cittadini. Il 7 aprile si avvicina. Vi è la possibilità di lanciare un gran bel segnale.

Massimo Collura, co-coordinatore Verdi del Ticino

Relatore

Recent Posts

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

12 ore ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

14 ore ago

Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…

14 ore ago

Cosimo de’ Medici, Ermete Trismegisto, Marsilio Ficino e l’Accademia Neoplatonica

Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…

16 ore ago

Franco Gervasio il giocoliere. Sculture in vetro al neon – di Maria Duborkina

Mood Light Juggler: intersezioni urbane di una metropoli o variopinti intrecci di linee della vita? È interessante…

1 giorno ago

Comportamenti incivili: Orwell 1984

di Vittorio Volpi In alcuni paesi è diventato ordinario l’uso di tecnologie innovative da parte…

1 giorno ago

This website uses cookies.