Estero

Oscar 2019: trionfa “Green Book”, “Roma” e Rami Malek

La notte degli Oscar del 2019 ha fatto sognare gli appassionati di Hollywood nella notte tra domenica e lunedì. I premi sono stati consegnati presso il Dolby Theatre di Los Angeles e la cerimonia non ha avuto un conduttore ufficiale.

Ad aggiudicarsi la statuetta più prestigiosa, quella del miglior film, è il film Green Book diretto da Peter Farrelly. La pellicola racconta la commuovente amicizia tra l’autista italoamericano Tony Lip (magistralmente interpretato da Viggo Mortensen) e l’afroamericano Don Shirley (il miglior attore non protagonista Mahershala Ali), uno dei più celebri pianisti jazz al mondo. La storia ambientata nel 1962 ripercorre il viaggio dei due nel profondo Sud degli Stati Uniti, ancora dominato dal razzismo, dove Shirley deve esibirsi. Farrelly ha dichiarato: “Amore uno per l’altro a dispetto delle differenze. Il film non sarebbe stato lo stesso senza Viggo Mortensen e senza Mahershala Ali”.

L’oscar alla regia invece va a Roma, il film messicano diretto da Alfonso Cuarón. La pellicola ha inoltre vinto l’Oscar al miglior film straniero e per la fotografia. Girato in bianco e nero, Roma racconta la storia di Cleo, la domestica tuttofare di una famiglia benestante che vive nel quartiere medioborghese di Mexico City, dal quale prende il titolo il film. Il film tocca temi come la disuguaglianza sociale e le tensioni che ne derivano ma, come spiega MyMovies, è anche un tributo del regista “alle tate e alle sguattere ” che hanno cresciuto i figli della borghesia messicana “con amore e devozione”.

Si aggiudica invece il premio come miglior attore protagonista Rami Malek, l’attore che ha interpretato Freddie Mercury nella pellicola Bohemian Rhapsody che ripercorre la storia dei Queen, una delle rock band più influenti di tutti i tempi, e più in particolare quella personale del suo carismatico leader. Per quanto riguardo il premio a migliore attrice protagonista, Glenn Close (The Wife) era la candida più quotata ma invece, a sorpresa, la statuetta è stata assegnata a Olivia Colman, protagonista di La favorita, diretto dal regista greco Yorgos Lanthimos.  Riconoscimento importante anche per Lady Gaga che ha composto la miglior canzone, “Shallow” che ha cantato nel film A star is Born dove ha recitato assieme a Bradley Cooper.

Miglior sceneggiatura non originale invece è stata quella di Spike Lee (che ha collaborato con Charlie Wachtel, David Rabinowitz e Kevin Willmott) che ha diretto BlaKkKlansman, che racconta la storia di Ron Stallworth, il primo afroamericano a diventare poliziotto a Colorado Springs e indagare sotto copertura su una cellula del Ku Klux Klan.

MK

Recent Posts

Tre informazioni (in)utili sul salto nel vuoto di Felix Baumgartner

L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…

2 ore ago

Il giorno che Carlo V compi’ 30 anni

Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…

2 ore ago

Accordo di sottomissione all’UE: il gioco sporco

Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…

5 ore ago

Gli Apocrifi dell’Apocalisse: Visioni Proibite e Rivelazioni Celesti

di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…

21 ore ago

Risultati votazione in Germania: Grande successo per l’AfD guidato da Alice Weidel

In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…

23 ore ago

Come nascono le 21 idee per star bene. Intervista a Gennaro Ponte

Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi  che “dovrebbero uscire dalle  mura accademiche…

23 ore ago

This website uses cookies.