Ticino

Ospedale Beata Vergine di Mendrisio: l’infermiere arrestato è ora accusato di omicidio

Risvolti sempre più inquietanti sono seguiti all’arresto dell’infermiere dell’ospedale Beata Vergine di Mendrisio, avvenuto lo scorso dicembre. L’uomo sarebbe finito in manette dopo che lo scorso autunno un collega avrebbe denunciato ai vertici dell’ospedale i metodi “poco ortodossi” utilizzati dall’operatore sanitario. L’infermiere implicato, 44enne svizzero, era stato immediatamente sospeso e in seguito arrestato con ipotesi di reato di lesioni gravi, lesioni semplici e coazione. La situazione tuttavia è peggiorata col proseguire delle indagini.

Alle dipendenze dell’ospedale da ormai venticinque anni, l’operato dell’uomo non ha mai destato sospetti, anche se alcuni colleghi che l’hanno conosciuto bene hanno parlato di una personalità particolare, che potrebbe definirsi doppia. L’accusato avrebbe maltrattato alcuni pazienti anziani e, nel corso degli anni, avrebbe persino favorito la morte di alcuni di loro alterando il dosaggio dei farmaci, come ammesso dall’imputato stesso durante l’interrogatorio. La faccenda è seria, l’inchiesta condotta dal procuratore Nicola Respini pare essersi addentrata in dettagli sempre più gravi, ipotesi confermata dal fatto che l’ospedale interessato ha annullato i festeggiamenti che dovevano tenersi in onore del direttore in partenza, Graziano Selmoni.

Due giorni fa, la situazione si è aggravata ulteriormente. Il Ministero pubblico e la polizia cantonale hanno riferito che le accuse nei confronti dell’uomo, ora in carcerazione preventiva, si sono ora estese. Nicola Respini ipotizza addebiti di omicidio intenzionale, subordinatamente omicidio colposo. Accuse gravi che vanno ad aggiungersi a quelle già ipotizzate inizialmente. Dal canto suo, come riferito da Corriere del Ticino, l’ex dipendente dell’OBV ora respinge le accuse ammettendo al massimo “un comportamento poco conforme all’ambiente sanitario”. Le indagini si stanno svolgendo con estrema discrezione e pertanto né l’EOC, é il Ministero pubblico rilasceranno ulteriori dichiarazioni. Tuttavia, stando a quanto scrive il Caffè nella sua edizione odierna, l’accusa di omicidio intenzionale è riferita unicamente alla possibilità che l’operatore sanitario abbia agito per lenire le sofferenze dei malati terminali.

Fino ad ora le cartelle cliniche esaminate erano state tre, relative a casi avvenuti tra il 2013 e il 2018. Ma ora gli inquirenti hanno allargato il periodo delle indagini estendendolo al 2011. Sono state infatti richieste altre tre cartelle da sottoporre agli inquirenti.

Sarà senza ombra di dubbio un’indagine lunga e complessa che dovrà riuscire nell’arduo compito di perlustrare un animo umano che per adesso presenta tratti e caratteristiche difficili da interpretare. Da una parte il profilo che si delinea è quello di un uomo senza scrupoli che maltratta i pazienti anziani, dall’altra una personalità “compassionevole” che ha voluto limitare le sofferenze dei malati terminali.
L’uomo è rappresentato dall’avvocatessa Micaela Antonini Luvini.

MK

Recent Posts

Apollo nell’Eden: il trionfo della bellezza nella pittura di Amirata Winter

Apollo nell'Eden: in questi giorni a Lugano, alla fiera dell'artigianato e del lusso YouNique, nella…

3 ore ago

“Il calabrone non è adatto al volo. Ma lui non lo sa e continua a volare!” – Simona Genini si batte per la sopravvivenza di Lugano Airport

Ripesco questa intervista (2019) e ci aggiungo un complimento. Ticinolive da tempo si mostra scettico…

15 ore ago

Riccardo II, un re infelice

Riccardo II d'Inghilterra (1367-1400) fu re dal 1377 al 1399. Il suo regno fu caratterizzato…

20 ore ago

La consigliera federale Baume-Schneider a Varsavia per l’incontro dei ministri della salute

Liliane Tami https://www.fdfa.admin.ch/europa/it/home/aktuell/medienmitteilungen.html/content/europa/it/meta/news/2025/3/25/104643 Berna, 25 marzo 2025 – La consigliera federale Élisabeth Baume-Schneider ha partecipato…

1 giorno ago

No al riarmo della Svizzera. Restiamo fuori dalla NATO

La Svizzera deve restare neutrale: no al riarmo, no alla NATO La Svizzera ha una…

1 giorno ago

La resurrezione della carne. La teologia dell’Eschaton in Sant’Agostino – Pietro Ferrisi

    Il libro del professor Pietro A. Ferrisi, La resurrezione della carne. La teologia dell’eschaton…

1 giorno ago

This website uses cookies.