Generico

Bambino di 11 anni con una pistola all’Istituto Elvetico

di Nataliya Shtey Gilardoni

Il tema delle armi nel Mondo continua a non trovare una soluzione che eviti le situazioni sconvolgenti e tragedie assurde.

L’episodio è avvenuto lunedì, 18 febbraio a scuola; si tratta di un’arma vera è propria, non di un giocattolo. Un allievo di quinta elementare ha indebitamente portato del materiale potenzialmente pericoloso in classe. La dinamica dei fatti è stata appurata quando un compagno di scuola si è trovato il martedì mattina con un proiettile in mano e ha dovuto giustificarne la provenienza ricostruendo quanto accaduto e indicando il ragazzino che con il suo comportamento è stato all’origine della vicenda. Per fortuna il bambino aveva portato con sé a scuola alcuni colpi e un’arma non compatibile con essi e per di più priva del sistema di caricamento. Arma che tra l’altro non è mai stata mostrata in pubblico, non ci sono stati allarmi e non c’è stato panico.

Un colloquio degli educatori con il bambino lo ha reso consapevole della gravità di quanto accaduto. Alla domanda perché lo avesse fatto, ha risposto: – “Per portare qualcosa di proibito da far vedere ai miei compagni”. Non crediamo che si tratti di un atto qualificabile come violenza, anche perché parliamo di un ragazzino tranquillo e sereno, che non ha mai creato alcun problema.

Questo singolare episodio ci induce a sottolineare che la sicurezza dei nostri figli non è un gioco. È di fondamentale importanza assicurarsi che le armi siano protette e fuori dalla portata dei bambini.

Relatore

Recent Posts

Riccardo II, un re infelice

Riccardo II d'Inghilterra (1367-1400) fu re dal 1377 al 1399. Il suo regno fu caratterizzato…

15 ore ago

La consigliera federale Baume-Schneider a Varsavia per l’incontro dei ministri della salute

Liliane Tami https://www.fdfa.admin.ch/europa/it/home/aktuell/medienmitteilungen.html/content/europa/it/meta/news/2025/3/25/104643 Berna, 25 marzo 2025 – La consigliera federale Élisabeth Baume-Schneider ha partecipato…

23 ore ago

No al riarmo della Svizzera. Restiamo fuori dalla NATO

La Svizzera deve restare neutrale: no al riarmo, no alla NATO La Svizzera ha una…

23 ore ago

La resurrezione della carne. La teologia dell’Eschaton in Sant’Agostino – Pietro Ferrisi

    Il libro del professor Pietro A. Ferrisi, La resurrezione della carne. La teologia dell’eschaton…

23 ore ago

E’ morto Tullio Righinetti. Lo ricordiamo con una bella intervista

E' morto nella notte Tullio Righinetti, esponente di spicco del Partito liberale. Aveva novant'anni. Di…

2 giorni ago

Botanica, medicina e vegetarianesimo: Lectio Magistralis a cielo aperto al Parco Ciani con Vincenzino Siani

 al Parco Ciani una passeggiata per celebrare e ammirare la primavera insieme a Vincenzino Siani…

2 giorni ago

This website uses cookies.