Generico

Lettera aperta a Matteo Pelli. I Giovani comunisti gli scrivono

Caro Matteo,

ti scriviamo perché abbiamo appreso tramite i media del tuo nuovo show che dovrebbe coinvolgere una 70ina di candidati alle prossime elezioni cantonali.

Come sai, il nostro è un Partito giovane e dinamico. Molti sono i giovani che presenteremo sulle nostre liste: al Governo siamo una squadra affiatata con un’età media di 28 anni. Siamo giovani che masticano politica da anni, tutti i giorni: nei consigli comunali, nei municipi, in parlamento, nelle associazioni, nella società civile, nel movimento studentesco, senza godere della visibilità mediatica e televisiva che tanti altri possono avere.

Molti di noi apprezzano la tua professionalità e simpatia. Ci teniamo però a dirti che abbiamo appreso con un certo scetticismo della tua trasmissione e per questo ci permettiamo di trasmetterti le nostre preoccupazioni:

Come sai, questa legislatura è stata contraddistinta da un vero e proprio clima di anti-politica che non fa bene né alle istituzioni democratiche e quindi ai cittadini, né a chi, come noi, propone un’alternativa seria alle gestione fallimentare di questo governo.

Nel contesto ticinese in cui è ormai passata l’idea che tutti i politici, indistintamente, siano dei ladri, abbiamo paura di un’ulteriore problematica: la banalizzazione della politica.

Caro Matteo, tu fai solo il tuo lavoro, e bene. Hai notato che la politica si è ridotta agli aperitivi, al “volemose bene”, all’individualismo e al narcisismo dei candidati, e quindi giustamente – dal tuo punto di vista – punti su questo. Noi però siamo preoccupati che una trasmissione che punti sul fattore personalistico e giocoso possa mettere in secondo piano chi invece fa politica in modo rigoroso per il bene della collettività e del paese.

Secondo noi, il Cantone ha bisogno di tornare a discutere di idee, di confrontarsi seriamente e costruttivamente sui grandi temi generali.

Per questo riteniamo si debba tornare a puntare sulle idee forti, sulla preparazione, sul serrato confronto politico e sulla passione sanguigna di chi fa politica seriamente.

Sappiamo che questo dovrebbe essere il compito di chi fa “informazione”, e non il tuo, che coniughi informazione e intrattenimento. Purtroppo però, tranne alcune eccezioni, gli spazi nella televisione pubblica non permettono un confronto paritario, e dunque anche la tua trasmissione influenzerà in qualche modo questa dinamica con il rischio di aprire una breccia da cui non si potrà più tornare indietro.

Caro Matteo, vorremmo sapere cosa ne pensi di queste nostre preoccupazioni. Grazie per l’attenzione e buon lavoro.

Le giovani candidate e i giovani candidati del Partito Comunista (PC)

 

Relatore

View Comments

  • Caramellina per farsi invitare al giro di giostra ? In caso positivo sappiate che avrete un decimo del tempo che il Matt(e)o dedicherà ai "grossi"calibri. Nell'altro caso non potreste che gioire: Con lo spessore dei politicanti nostrani la trasmissione precipiterà da sola nell'aria fritta. Ecco la vera, buona e bella notizia.

Recent Posts

Crollo delle borse come scialuppa di salvataggio

Attualità  Immagine tratta da Pixabay  Francesco Pontelli - Economista - 7 Aprile 2025 Il crollo delle…

5 ore ago

Anna Bolena non seppe conservare l’amore del Re

Ecco una ricostruzione della vita di Anna Bolena dal 25 gennaio 1533, data delle sue…

6 ore ago

LEGGERE FICHTE NELL’EPOCA DI TRUMP

Attualità de “lo stato commerciale chiuso” di Fabio Traverso  |  Il dibattito politico-economico internazionale è…

10 ore ago

Giuda Iscariota, il più fedele discepolo di Gesù

La traduzione di un manoscritto risalente agli anni tra il 220 e il 340 d.C.…

11 ore ago

Fidel Castro. Le frasi che ne hanno fatto una leggenda

Una selezione di alcune delle frasi più celebri di Fidel Castro, il leader cubano scomparso…

19 ore ago

7 aprile 1167. Il Giuramento di Pontida: la vittoria delle comunità locali contro all’impero di Barbarossa

Pontida, 7 aprile 1167. Tra i monti silenziosi e i cieli gonfi di pioggia primaverile,…

22 ore ago

This website uses cookies.