Benché i primi sondaggi fossero favorevoli, l’opinione dell’elettorato – reso attento alle conseguenze pratiche, soprattutto economiche, della nuova legge – è rapidamente mutata.
* * *
Approvate nel Ticino quattro modifiche alla Costituzione cantonale, in particolare una norma che estende i tempi per la raccolta delle firme in caso di iniziativa popolare o referendum. L’Unione democratica di centro, particolarmente attenta alla difesa dei diritti popolari, ha manifestato la sua viva soddisfazione.
La Sindone di Torino è un tessuto di lino intrecciato, realizzato da un tessitore professionista,…
di Davide Scapaticci La condanna penale inflitta a Marine Le Pen - con relativa pena…
Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…
Vi raccontero' una storia di tradizione italiana, cuneese per l'esattezza, fatta di antichi valori legati…
Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…
Alcuni astronomi che sono alla ricerca del misterioso Pianeta X, che si ritiene si nasconda…
This website uses cookies.