Generico

Bertini, Jelmini e il PVP

Ogni giorno un articolo nuovo, due, cinque, dieci articoli nuovi. È la nostra regola, è la nostra vita, è la nostra condanna. 

Ma può essere bello anche rivisitare vecchie cose,  misurando l’effetto del tempo che passa, confrontando il nuovo all’antico.

Il PVP è tornato alla ribalta grazie a un’esternazione del Vicesindaco Michele Bertini, che ha immediatamente ricevuto un cactus dal Caffè. La nostra opinione – non di oggi ma di sempre – è che certi cactus siano da considerare come medaglie al valore. Per il “gruppo anti-PVP” (che non conosciamo con precisione) la mossa – certo non improvvisata – del Vicesindaco rappresenta un grosso atout. Affaire à suivre!

Il frammento seguente è tratto (copia-incolla) da un pezzo pubblicato su Ticinolive il 29 novembre 2012.

* * *

Difendere l’indifendibile. In un’interessante intervista concessa alla liberatv di Marco Bazzi il municipale popolare democratico Angelo Jelmini dichiara, facendo prova di un sostanzioso ottimismo: “L’indice di gradimento del PVP è molto polarizzato”. Vorrei raccomandare al successore del Putto Verde (riprendo dal Mattino della Domenica lo scherzoso soprannome affibbiato al mio ex alunno) di non affannarsi a difendere l’indifendibile, soprattutto in tempi cruciali e perigliosi come il tempo presente. In realtà un’opera vantaggiosa e buona (il tunnel) è stata accompagnata da un piano viario per il centro città perfidamente ideologico, elaborato all’insegna del motto: l’automobilista è un furfante, puniamolo!

Mi trovo alla pensilina Botta e voglio raggiungere il Palacongressi. Saranno 200 metri? Forse 150? Lo intravvedo oltre l’Alhambra. Ma sono obbligato a svoltare a sinistra nella via Pioda. Poi a destra in via Bossi, un cunicolo stretto con macchine parcheggiate sui due lati. Un SUV davanti a me ha fortunosamente trovato un buco e sta facendo manovra. Non è facile, e il guidatore si innervosisce. Qualche timido clacson (che gente educata). Arrivo se Dio vuole al corso Elvezia e giro a destra, solo quando tocca a me, finalmente. Punto verso il lago e scorgo un angolino del Palacongressi. Svolto infine a sinistra imboccando il viale Cattaneo, che ha ritrovato il doppio senso di percorrenza che aveva quando andavo al Ginnasio con i calzoni corti. On. Jelmini, cinquant’anni mi hai tolto! On. Jelmini, non difendere l’indifendibile.

Relatore

Recent Posts

Divenire l’uomo celeste attraverso l’amore. Commento alle letture del giorno, di Liliane Tami VII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C

L'essere umano, attraverso la filosofia, ha sin da sempre cercato di nobilitare sè stesso. Gli…

18 ore ago

“Assalamu aleikum!”, un saluto di pace – Intervista all’imam Samir Radouan Jelassi

2012 Il 7 settembre 2012 Francesco De Maria ha incontrato l'imam Jelassi nella sua moschea…

1 giorno ago

11 aprile 1987 – Nessuno ricorda questa triste data, perché?

Per ricordare questo anniversario Liliana Bressanelli ha pubblicato un post sulla sua pagina Facebook. *…

1 giorno ago

A proposito di IA

di Tito Tettamanti Lo scorso anno da queste colonne ho pubblicamente confessato la mia ignoranza…

1 giorno ago

Ты однажды вспомнишь о той – Pensiero (poesia) del giorno

Da una pagina Facebook rubiamo questa tenera poesia d'amore, d'autore (per noi) ignoto. * *…

1 giorno ago

Giovanni Spadolini – Un agguato al casino, di Umberto Giovine

“Ma perchè ce l’avevate tanto con Spadolini?” avevo chiesto una sera a Pavolini. “Umberto, tu…

1 giorno ago

This website uses cookies.