Uno spazio unico, un’occasione per piccoli e grandi incontri della cultura italiana. Come quello con Franco Maria Ricci testimonial ALAI. L’editore collezionista e bibliofilo infatti, ha accettato di diventare testimonial della Associazione Dei Librai Antiquari d’Italia con una cerimonia ufficiale proprio durante il Salone della Cultura. Una testimonianza orgogliosa e sincera di questa importante investitura. Da segnalare lo stand che presenta il progetto “Le cattedre Ambulanti di Charta 2019” di Nova Charta Editori (che si occupa del mondo della raffinata arte della miniatura in una rivista), ovvero un appuntamento fisso dei bibliofili italiani , declinato in una serie di appuntamenti itineranti in Italia, il primo dedicato al libro del novecento a fine maggio a Palazzo Buzzzaccarini di Padova e il secondo sui manoscritti miniati delle arti liberali sempre a Padova, tra ottobre e Settembre a cui ne seguiranno altri due, si pensa a Catania e Genova.
Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…
2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…
di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…
Grande paella Pontiggia oggi al Maglio di Colla, con 35 commensali 14 agosto 2016 Viene…
Ne parliamo oggi con l’architetto Stefano de Angelis partner dello studio deltaZERO, che ci ha…
La Sindone di Torino è un tessuto di lino intrecciato, realizzato da un tessitore professionista,…
This website uses cookies.