Il pensiero del giorno

Salvini ha avuto Battisti ma non avrà Lojacono – Pensiero del giorno

Un giornalista della RSI (manco a dirlo un sinistro ma è un suo diritto, nella nostra società democratica) mi ha detto: “Su Alvaro Lojacono, bellissimo l’editoriale di Pontiggia! È veramente decisivo e incontestabile, di una logica cristallina”. È piaciuto anche a me. Come bene dice il direttore del Corriere, i carnefici amano talvolta atteggiarsi a vittime. O a guerrieri sconfitti in una guerra leale. Non potrebbe esserci una mistificazione più grande. Lojacono chiama “vendetta” il comportamento dello Stato tenuto a fare giustizia. Lo Stato vuole vendicarsi? Ma allora è cattivo e meschino.

Consegnare Lojacono all’Italia? Sarebbe “illegale” ma – nel sentimento comune che “esige” l’espiazione di delitti di sangue – giusto. Non sarà consegnato. Eseguire in Svizzera le sentenze di condanna italiane? Sarebbe teoricamente possibile. L’Italia (nuovo governo) dovrebbe prendere l’iniziativa, ma la Svizzera opporrebbe tutta la resistenza possibile. In pratica non si farà. In conclusione, Lojacono resterà tranquillo a Friborgo a fare i suoi lavori e nessuno potrà “vendicarsi” di lui

La caccia a Cesare Battisti – protetto da Mitterrand e da Lula – e la conseguente sua cattura ha risvegliato i ricordi e fatto uscire le ombre dai feroci anni Settanta. Anche noi ticinesotti, semplici, bonaccioni, piccola gente di provincia, abbiamo avuto una parte nel grande dramma dell’eversione.

Francesco De Maria, contributo a tema richiesto dal Mattino

AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

CALENDA, LA POST DEMOCRAZIA E I “PARTITI DA SCIOGLIERE”

di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…

5 ore ago

La necessaria crescita culturale per assicurare quella economica

Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…

7 ore ago

Forse definirlo “pazzo” non serve

​Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…

13 ore ago

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

17 ore ago

64 anni fa si suicidò Hemingway

Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…

1 giorno ago

“Scrivere correttamente in russo contraddistingue una persona moderna” – Sabato 8 aprile si farà il dettato alla SUPSI – Intervista a Victoria Erokhina

Oggi Francesco De Maria intervista Victoria Erokhina, di Mosca, residente a Savosa, coordinatrice dell'evento culturale TOTALNIY DIKTANT. otto…

1 giorno ago