Generico

Quartiere di Camorino: chiusura imminente dell’Ufficio postale? – Interpellanza urgente

INTERPELLANZA URGENTE

Dopo le avvisaglie della scorsa estate, da qualche giorno circola insistente la voce nel quartiere di Camorino che presto sarà ufficialmente annunciata, in un comunicato e in un incontro con la popolazione, la chiusura dell’ufficio postale.

Anche se la notizia non coglie completamente di sorpresa, visto l’ardore semplificatorio delle prestazioni alla popolazione sviluppato nell’intera Confederazione da La Posta, società anonima ma ancora interamente di proprietà della Confederazione e con nel suo mandato evidenti compiti di servizio pubblico, le prospettive di chiusura sollecitano i sottoscritti consiglieri comunali a inoltrare la presente interrogazione articolata nelle seguenti domande:

1. Il Municipio della Città di Bellinzona è informato ufficialmente dei progetti di chiusura dell’ufficio postale del quartiere di Camorino? Nel caso negativo non ritiene che La Posta non possa ritenersi l’unico interlocutore diretto con la popolazione del quartiere ma ne debba almeno informare anche l’Autorità comunale responsabile?
2. Qual è in ogni caso la valutazione del Municipio sui progetti di chiusura de La Posta?
3. Non ritiene il Municipio che nel proprio mandato vi sia anche la tutela di una distribuzione equa, su tutto il comprensorio della città, dei servizi primari, tra i quali si colloca sicuramente anche un ufficio postale?
4. C’è un concetto di distribuzione di questi servizi primari elaborato da parte del Comune e sotteso ad assicurare un’adeguata infrastrutturazione e adeguati edifici per accogliere gli stessi?
5. Il Municipio ritiene ipotizzabile la sostituzione dell’ufficio con una semplice agenzia? Oppure il rinvio dell’utenza agli uffici postali circostanti, a quello di Sant’Antonino, che peraltro non fa nemmeno parte della città, o a quello di Giubiasco, aumentando in questo caso il caos di traffico che già vi incombe?
6. Nel caso non vi fossero ancora stati contatti in merito all’ipotizzata chiusura con le Autorità comunali da parte de la Posta, come intende attivarsi il Municipio?

Dato il carattere scottante della questione e anche per attivare eventuali contromisure a carattere popolare, i firmatari si augurano una sollecita presa di posizione sul tema.

I deputati al Consiglio comunale:

Renato Dotta (PLRT) Federico Rossini (PLRT)

Relatore

Recent Posts

Apollo nell’Eden: il trionfo della bellezza nella pittura di Amirata Winter

Apollo nell'Eden: in questi giorni a Lugano, alla fiera dell'artigianato e del lusso YouNique, nella…

4 ore ago

La saggezza, astuzia cinese pazientemente scava la fossa sotto i piedi di Taiwan – di Vittorio Volpi

D’ora in poi anche il Nicaragua, dopo aver bruscamente interrotto le relazioni con Taiwan, ha…

15 ore ago

6 agosto 2019, Rivellino. Il maestro Wang Yigang inaugura la sua mostra con una performance – Immagini di David Cuciz

Due anni or sono avemmo il maestro Tong, oggi abbiamo il maestro Wang. La Cina, la grande Cina, antica…

15 ore ago

“Il calabrone non è adatto al volo. Ma lui non lo sa e continua a volare!” – Simona Genini si batte per la sopravvivenza di Lugano Airport

Ripesco questa intervista (2019) e ci aggiungo un complimento. Ticinolive da tempo si mostra scettico…

16 ore ago

Riccardo II, un re infelice

Riccardo II d'Inghilterra (1367-1400) fu re dal 1377 al 1399. Il suo regno fu caratterizzato…

22 ore ago

La consigliera federale Baume-Schneider a Varsavia per l’incontro dei ministri della salute

Liliane Tami https://www.fdfa.admin.ch/europa/it/home/aktuell/medienmitteilungen.html/content/europa/it/meta/news/2025/3/25/104643 Berna, 25 marzo 2025 – La consigliera federale Élisabeth Baume-Schneider ha partecipato…

1 giorno ago

This website uses cookies.