Generico

Tragi-commedia sulla vetta del Monte – Un pensiero di Alain Bühler

Abbiamo scelto questo pensiero di Alain Bühler, vice presidente dell’UDC Ticino, come “pensiero del giorno” e lo proponiamo alla riflessione dei nostri lettori. Ognuno, liberamente, giudichi.

Al di là del giusto e dell’errato il danno d’immagine subìto dall’azienda è notevole. I portali si sono scatenati (ciò che noi non facciamo). Un vero amico, un amico saggio consiglierebbe loro di rimediare in qualche modo, non foss’altro che per attenuare l’indignazione. E non si venga a dire che non è possibile.

* * *

Quella della Ferrovia Monte Generoso sta diventando una tragicommedia.

Tragica perché ci sono andati di mezzo dei lavoratori residenti di lungo corso, lasciati a casa sotto le feste perché a fine 2018 perché si sono resi conto che nel settore turistico ci vogliono le lingue. A cui si aggiunge la dichiarazione che la provenienza non è basilare nella scelta dei futuri impiegati, ergo largo alla manodopera dalla Lombardia se necessario.

Commedia perché ad agire in questo modo non è un datore di lavoro d’importazione ma un attore turistico ben radicato nel territorio, amministrato da Migros e da esponenti di spicco del… rullo di tamburi… PPD! Lo stesso PPD che ora chiede, per bocca della sua ala sindacale, a Migros di riassumere i lavoratori licenziati. Sunto della questione? Non è possibile farlo… Si attendono le prossime puntate di questa pièce di inizio anno, della quale sinceramente avremmo fatto volentieri a meno.

N.B.: consiglierei di evitare il gran finale in cui assumerete del personale frontaliero in futuro.

Il maestro Botta, creatore del Fiore di Pietra

Relatore

Recent Posts

La sacra sindone

La Sindone di Torino è un tessuto di lino intrecciato, realizzato da un tessitore professionista,…

13 ore ago

Marine Le Pen e l’ineleggibilità: il crollo della democrazia.

di Davide Scapaticci La condanna penale inflitta a Marine Le Pen - con relativa pena…

13 ore ago

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

21 ore ago

Oggi come allora “bontà a Battifollo” – Il Biscottificio Primo Pan nel cuore del Piemonte

Vi raccontero' una storia di tradizione italiana, cuneese per l'esattezza, fatta di  antichi valori legati…

1 giorno ago

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

1 giorno ago

La caccia senza fine al misterioso mondo nascosto ai confini del nostro sistema solare

Alcuni astronomi che sono alla ricerca del misterioso Pianeta X, che si ritiene si nasconda…

1 giorno ago

This website uses cookies.