La legislatura cantonale che partirà il 7 aprile dovrà dunque tenere tra le priorità della sua agenda politica la Scuola, con la S maiuscola. Inciampati in ostacoli diversi e svaniti progetti come “La scuola che verrà” (sul quale siamo andati a votare lo scorso 23 settembre) e la “Città dei mestieri” di Giubiasco (da insediare nel discusso stabile eVita), non possiamo esimerci dal progettare opere da realizzare in tempi ragionevoli e nell’interesse dei giovani in formazione. Certo non tutto si può liberamente fare e disfare a livello cantonale: della scuola e della formazione in genere si occupano le Autorità e l’Amministrazione federali, la Conferenza dei direttori cantonali dell’educazione, le Autorità e l’Amministrazione cantonali, oltre ai Municipi, ai Consigli comunali con tutto il loro corollario di commissioni. La prima cosa che deve funzionare però è il coordinamento tra tutte queste istanze: è opportuno che tutti remino nella stessa direzione e con il comune obiettivo di preparare al meglio i giovani alla loro vita professionale. Il tutto evidentemente evitando di alimentare la già folta schiera di disoccupati, creando invece professionisti ricercati sul mercato del lavoro.
Ma soprattutto ai giovani di oggi servirà una preparazione tale che consenta loro di orientarsi e di affrontare i cambiamenti nella professione così come nella società, in modo da non arrivare in ritardo all’appuntamento con il proprio avvenire. Quindi, costruiamo una scuola per i nostri giovani e non per piccole quanto insidiose battaglie politiche!
Lelia Guscio, Consigliera comunale a Bellinzona e deputata al Gran Consiglio Lega dei Ticinesi
Concerto live di Tananai per la prima volta a Lugano organizzato dalla Horang Music Ieri 4 Aprile al…
La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…
Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…
Abbiamo visitato ieri, con vivo interesse, la nuova galleria "Absolute Art", inaugurata nello scorso ottobre…
Dalla "Saggezza di padre Brown" Un Duca bizzarro, rintanato nel suo avito castello sperduto nelle…
Donde viene la maledizione di Tutankhamon? La calura non era clemente, in quel giorno di…
This website uses cookies.