Codemotion Milan, un evento fortemente innovativo
Ma cosa significa? La curiosità per scoprirlo ci ha portato tra gli stand e alcuni dei tantissimi interventi di chi sviluppa software, cercando di avvicinarsi a quest’arte non come mera attività meccanica. Ma di sviluppo di un linguaggio nuovo, quello del computer, con una mente più aperta. La prima cosa che si scopre visitando gli stand di Via Tortona per la manifestazione Codemotion a Milano è proprio questa: non solo programmatori di una macchina computer, ma portatori di un nuovo modo di ragionare e di un nuovo linguaggio.
Non solo occasioni per le più grandi aziende del settore per interagire – come recita il comunicato stampa – “con un target selezionato di sviluppatori e professionisti IT” o aumentare la consapevolezza rispetto a servizi e prodotti legati alla programmazione. Ma un modo per capire quanto “scegliere” la programmazione sia stato fondamentalmente realizzare quel sogno di “far parlare” gli oggetti ed avvicinare quindi un target decisamente più “verticale” in una rete di sviluppatori e di grandi nomi dei professionisti IT, incoraggiandone l’utilizzo anche per chi programmatore o sistemista non è ma che vede nelle tendenze tecnologiche, una opportunità di crescita. Una rete mondiale di oltre 120 oratori veri e propri “guru” nel loro settore. E allora, i piani cambiano. E anche i non millennials si ritrovano a dover fare i conti con il coding – ovvero la programmazione dei computer- e il pensiero computazionale, che stravolgono non solo i metodi di insegnamento dei più piccoli (che già da piccolissimi esercitano in modo del tutto nuovo il loro cervello e il oro pensiero sviluppando attitudini totalmente differenti di risolvere i problemi rispetto ai loro genitori) ma anche gli adulti.
Concludendo, Codemotion si è confermata un incontro unico, che collega tanti professionisti IT, comunità tecnologiche e aziende IT e che si apre sempre più a chi è interessato a comprendere meglio il coding e come è possibile cimentarsi con esso in modo più trasversale possibile.
Come recita il sito: ” che sia architetture, Cloud / Big Data, Sicurezza, AI / MachineLearning, Cloud, BigData, IOT, DevOps, Javascript, Lingue, Design, Mobile, Frontend, Game DEV, VR, a Inspirational, Codemotion non è solo una conferenza […]”, Codemotion mira ” a condividere tutte le ultime novità tecnologiche e le migliori pratiche non solo alle conferenze di Codemotion! Organizziamo anche corsi di formazione e corsi per professionisti IT, scuole di tecnologia per futuri innovatori e hackathon tecnologici. Inoltre, Codemotion è un vero sostenitore di Startup e sviluppatori di giochi”. Perchè la diversità conta quando programmare significa arte che insegna a vivere. Tutti uguali. Tutti differenti.
Cristina T. Chiochia
Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…
Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…
Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…
di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…
di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…
Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…
This website uses cookies.