Quando osservo le montagne sulle quali sono salito, percepisco i sentimenti e il senso di quei momenti: li sento, come Beethoven che sentiva i suoni nella testa quando era sordo e compose la Nona sinfonia.
Eppure ci deve essere altro.
Durante l’esistenza tutti si pongono queste domande e sono le passioni e le cose belle a fornirci una momentanea ma importante risposta.
Un giorno tutti noi sapremo con certezza perché siamo qui a vagare sulla Terra.
Fiorenzo Dadò
di Tito Tettamanti È difficile parlare di politica europea senza commentare il successo elettorale dei…
L’Assommoir (in italiano spesso tradotto come Il ventre di Parigi o più fedelmente Lo scannatoio)…
Dal profilo di Diego Fusaro https://www.facebook.com/fusaro.diego Il debutto di Merz, nuovo cancelliere teutonico, è stato…
Nel mito di Cthulhu creato da H.P. Lovecraft, il termine "Antichi" (o "Elder Gods" e…
Venezia, San Marco. Porte su porte, aperte su mondi, universi, labirintici antri della Serenissima Storia…
POLEMICHE... DEL PASSATO Si inaugura oggi a Lugano la mostra all'aperto di Helidon Xhixha, scultore…
This website uses cookies.