Generico

Il mercato del caro Estinto. Chi… bara? – Interrogazione di Sara Beretta Piccoli

Il mercato delle onoranze funebri del basso ceresio, secondo articoli di Tio e 20 minuti del 21 novembre scorso, vive una situazione anomala dove un solo impresario detiene quasi i ⅔ del mercato. Impresario che non minimizza. Anzi: “Facciamo grossomodo 320 funerali all’anno sui 450 nel distretto (pari al 71%, ndr). Inoltre “… la ditta di Mendrisio, che occupa una decina di dipendenti, fa più funerali (282 nel 2017) dell’azienda leader nel più popoloso Luganese (Maspoli si ferma infatti a 207).”

La popolazione invecchia ed è logico che ricoveri e case per anziani stiano diventando, per sempre più persone, l’ultima dimora terrena. Considerando che buona parte di queste strutture sono sovvenzionate con fondi pubblici, di fronte alle cifre e alle dichiarazioni riportate da Tio, è compito dello stato fare delle verifiche. Verifiche utili a spazzare via ogni dubbio su eventuali ingerenze da parte di operatori di case anziani, ricoveri e ospedali utili a destabilizzare l’intero mercato dei funerali del Mendrisiotto.

Per le facoltà concesse, chiedo quindi al Lodevole Consiglio di Stato:

1. Qual è il numero di decessi verificatosi in ricoveri e case anziani sovvenzionate dal Cantone nel Mendrisiotto, quanti decessi all’ospedale di Mendrisio e quanti all’ONC durante lo scorso anno (2017)?

2. D’ interpellare le ditte Coltamai, Soldini, Ceresio, Maspoli Chiasso, Pellegrini-Perini, Mella chiedendo loro quante prestazioni hanno svolto nel 2017 nei ricoveri e nelle case per anziani sovvenzionate del Cantone, quanti all’ospedale di Mendrisio e quanti all’ONC, rendendo note queste cifre

Sara Beretta Piccoli
PPD e Generazione Giovani

Relatore

Recent Posts

Casorati e l’esempio del segnare il momento con l’arte pittorica di Cristina T. Chiochia

Casorati come esempio del segnare il momento come arte pittorica. Milano si apre a un…

1 ora ago

La Schola “Carlo Magno” al Congresso Mondiale sulla Democrazia e il Dialogo Interculturale

Un contributo di pensiero cristiano per un futuro di pace e appartenenza condivisa Roma, 12…

1 ora ago

Sull’origine egizia del nome Maria

Martina di Giovanni Una teoria è che Miriam derivi dall'egiziano mr, che significa "amato", che…

2 ore ago

Il nuovo conformismo. Algoritmo e pensiero unico nella società della performance

di Fabio Cavallari C’è un nuovo modo per spegnere il dissenso. Non lo si reprime.…

2 ore ago

Un Nuovo Campo di Battaglia Geopolitico tra Stati Uniti, Russia e Cina

Lelio Antonio Deganutti Negli ultimi anni, l'Artico ha assunto un'importanza geopolitica crescente, attirando l'attenzione di…

2 ore ago

Raccontami cio’ che accadde quel giorno

Ti racconto cosa accadde nel 2018 riguardo alla visita di Donald Trump e il suo…

5 ore ago