Generico

Interlibertarians 2018 – La Grande Guerra è di scena domenica 18 Novembre a Mendrisio

Rivo Cortonesi, segretario dei Liberisti ticinesi, ci segnala l’evento Interlibertarians 2018, il tradizionale incontro annuale dei libertari che si terrà all’Hotel Coronado di  Mendrisio domenica 18 Novembre a partire dalle 14:30 e che si protrarrà fino alle 18:30.

La Conferenza sarà quest’anno divisa in due parti: la prima dedicata al libro del sacerdote cattolico Beniamino Di Martino LA GRANDE GUERRA 1914-1918, di cui ricorre quest’anno il centenario della fine,  e la seconda a un dibattito interno al mondo libertario.

Soprattutto la prima parte può essere di interesse generale perché nel libro citato vengono analizzate in profondità le ragioni che portarono a quella catastrofe della civiltà le cui conseguenze rimangono presenti, in tutta la loro gravità, anche nella società odierna.

Il libro sarà presentato dal Prof. Paolo Bernardini, docente di Storia europea recente all’Università dell’Insubria. Seguirà il dibattito con l’autore del libro.

La prima parte terminerà alle16. Seguirà una pausa caffè, dopodiché inizierà la seconda parte,  che si protrarrà fino alle 18:30, nella quale i libertari si interrogheranno e cercheranno di dare una risposta su cosa fare, in Svizzera e in Italia, perché lo Stato diritto, cioè il diritto dello Stato (quello mutevole, votato di volta in volta a maggioranza democratica) non prevalga sul diritto naturale (quello fondato sul principio immutabile di non aggressione reciproca, neppure per mano democratica).

L’ingresso è libero. La lingua della conferenza/dibattito è quella italiana.

La locandina con il programma dettagliato della Conferenza è visibile nel sito www.interlibertarians.org

Relatore

Recent Posts

L’Archetipo di Maria e la Chiesa come Ur-Sacrament: Semmelroth e la Lumen Gentium

Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…

3 ore ago

CALENDA, LA POST DEMOCRAZIA E I “PARTITI DA SCIOGLIERE”

di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…

12 ore ago

La necessaria crescita culturale per assicurare quella economica

Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…

13 ore ago

Forse definirlo “pazzo” non serve

​Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…

19 ore ago

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

24 ore ago

64 anni fa si suicidò Hemingway

Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…

1 giorno ago

This website uses cookies.