Generico

Interlibertarians 2018 – La Grande Guerra è di scena domenica 18 Novembre a Mendrisio

Rivo Cortonesi, segretario dei Liberisti ticinesi, ci segnala l’evento Interlibertarians 2018, il tradizionale incontro annuale dei libertari che si terrà all’Hotel Coronado di  Mendrisio domenica 18 Novembre a partire dalle 14:30 e che si protrarrà fino alle 18:30.

La Conferenza sarà quest’anno divisa in due parti: la prima dedicata al libro del sacerdote cattolico Beniamino Di Martino LA GRANDE GUERRA 1914-1918, di cui ricorre quest’anno il centenario della fine,  e la seconda a un dibattito interno al mondo libertario.

Soprattutto la prima parte può essere di interesse generale perché nel libro citato vengono analizzate in profondità le ragioni che portarono a quella catastrofe della civiltà le cui conseguenze rimangono presenti, in tutta la loro gravità, anche nella società odierna.

Il libro sarà presentato dal Prof. Paolo Bernardini, docente di Storia europea recente all’Università dell’Insubria. Seguirà il dibattito con l’autore del libro.

La prima parte terminerà alle16. Seguirà una pausa caffè, dopodiché inizierà la seconda parte,  che si protrarrà fino alle 18:30, nella quale i libertari si interrogheranno e cercheranno di dare una risposta su cosa fare, in Svizzera e in Italia, perché lo Stato diritto, cioè il diritto dello Stato (quello mutevole, votato di volta in volta a maggioranza democratica) non prevalga sul diritto naturale (quello fondato sul principio immutabile di non aggressione reciproca, neppure per mano democratica).

L’ingresso è libero. La lingua della conferenza/dibattito è quella italiana.

La locandina con il programma dettagliato della Conferenza è visibile nel sito www.interlibertarians.org

Relatore

Recent Posts

TANAnai LIBERA TUTTI – Concerto

Concerto live di Tananai per la prima volta a Lugano organizzato dalla Horang Music Ieri 4 Aprile al…

17 ore ago

E’ pazzo? Yes/No. Inoltre, viene discusso un altro punto importante

La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…

18 ore ago

L’Archetipo di Maria e la Chiesa come Ur-Sacrament: Semmelroth e la Lumen Gentium

Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…

1 giorno ago

“L’arte è necessaria per vivere” – Intervista a Liliana Bressanelli di “Absolute Art”

Abbiamo visitato ieri, con vivo interesse, la nuova galleria "Absolute Art", inaugurata nello scorso ottobre…

2 giorni ago

“La parrucca viola” – Religione, magia, esoterismo in G.K. Chesterton

Dalla "Saggezza di padre Brown" Un Duca bizzarro, rintanato nel suo avito castello sperduto nelle…

2 giorni ago

La parata delle mummie e la maledizione di Tutankhamon

Donde viene la maledizione di Tutankhamon? La calura non era clemente, in quel giorno di…

2 giorni ago

This website uses cookies.