Questa piccola incisione, al Museo delle Argenterie Reali di Hofburg, di scena di vita quotidiana imperiale, dice molto. L’imperatrice Elisabetta di Baviera, Sissi, al centro, straordinariamente bella ed incredibilmente infelice; alla sua destra la suocera (e zia) Sofia di Baviera la quale non ha occhi che per il figlio Franz “entrava nelle mie stanze quando meno me l’aspettassi” scrisse nel suo diario Sissi, a proposito di questa “tutto quello che facevo era sbagliato. Ogni più piccola questione diventata un affare di stato” Alla di lei sua sinistra il figlio Rodolfo, morto suicida a 27 anni con l’amante diciassettenne…. o forse fu assassinato? Quale erede al trono d’Asburgo si sarebbe mai tolto la vita? Il torbido affare Mayerling, ad oggi, non fu mai chiarito…
Anche Sissi fu assassinata, da quell’anarchico italiano solo di nome, che era nato e cresciuto a Parigi… Eppur Franz non dichiarò guerra all’Italia quando uno di questi gli assassinò la moglie, ma dichiarò guerra alla Serbia quando uno di questi gli assassinò il nipote…
“Ma io, col mio lutto, ritorno al regno delle fate” Aveva scritto Sissi, nel suo diario, poco prima di morire.
“E’ avvenuto come lei avrebbe desiderato” scrisse in seguito l’unica dei tre figli sopravvissuti, Maria Valeria “in modo rapido ed indolore, lontano dall’Austria.”
…Di che struggente, incredibile bellezza sono portatori i più begli ed intensi personaggi storici!
di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…
Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…
Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…
La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…
Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…
Oggi Francesco De Maria intervista Victoria Erokhina, di Mosca, residente a Savosa, coordinatrice dell'evento culturale TOTALNIY DIKTANT. otto…
This website uses cookies.
View Comments
Leggendo la didascalia in fondo alll'immagine che è stata inserita, mi pare che si possa evincere una diversa interpretazione, ossia: l'imperatrice Elisabetta si trova tra lo zar Nicola II e la zarina Alexandra, la quale osserva l'imperatore Francesco Giuseppe, già anziano (sua madre l'arciduchessa Sofia era morta da tempo, così come anche l'arciduca Rodolfo, e infatti Sissi indossa il lutto, che non tolse mai dopo la tragica scomparsa di suo figlio).