“Sono le sanzioni più dure della storia che il nostro paese impone al vostro. Vediamo un po’cosa succede” sono le parole, sarcastiche e rischiose di Trump.
Ma Theran non ci sta: protesta, duramente, bruciando in piazza bandiere USA e fantocci ritraenti in modo grottesco Trump.
Le sanzioni erano finalizzate alla tolleranza zero per le enormi esportazioni di petrolio dall’Iran in tutto il mondo, d’altronde primaria fonte di ricchezza per Theran, ma non sono riuscite a dividere il mondo tra Washington o Theran: Ankara, come d’altronde era prevedibile da parte di Erdogan, ha già annunciato che continuerà ad acquistare greggio di Theran.
Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…
Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…
alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…
La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare…
Concerto live di Tananai per la prima volta a Lugano organizzato dalla Horang Music Ieri 4 Aprile al…
La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…
This website uses cookies.