“FAI LA COSA GIUSTA”
Un giornalista italiano e la sua pratica quotidiana, il suo modo di vedere il mondo al Festival dello Yoga di Milano. Un modo semplice e chiaro di trasmettere un sapere antico parlando in modo chiaro e conciso su come orientarsi nel mondo di oggi attraverso sei consigli buddisti. Ecco come nasce “Fai la Cosa Giusta” di Stefano Bettera presentato al Festival dello Yoga di Milano, ed edito dalla Morellini Editore e Joga Journal.
Dall’entusiasmo alla concentrazione. Una narrazione che non è saggio che aiuta a sviluppare la pazienza e la capacità di accettare l’imprevisto come essenza , una “via” per cercare , come recita il libro “[…]il proprio orizzonte giorno dopo giorno. E l’energia, l’ironia e l’impegno sono le qualità fondamentali per percorrerlo in modo efficace. Queste sono le paramita del Buddhismo”.
Modelli per cercare il proprio orizzonte, il libro sviluppa sei “percorsi guida” per il mondo di oggi.
Non a caso è stato presentato al Festival dello Yoga di Milano che quest’anno aveva come tema “conosci te stesso”, al fine di offrire un esempio, tipicamente italiano ma con spirito internazionale, di creare le condizioni per un “fiorire esistenziale! in un assaggio di come sviluppare il proprio “esseri umani”. Concludendo, volendo dare una fotografia di una pratica, come recita la presentazione “sorridendo, come sorrideva il Buddha, e seguendo le sue indicazioni, possiamo cambiare prospettiva e trovare gioia ed entusiasmo ogni giorno”. Buddisti occidentali? Forse. Ma con l’attenzione a voler essere forse semplicemente uomini.
Cristina T. Chiochia
…
Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…
Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…
Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…
L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…
Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…
Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…
This website uses cookies.