“Si prosegue con la collaborazione sui temi anche in assenza di un accordo elettorale cantonale” (titolo originale)
* * *
Stando ai media la contropartita richiesta dall’UDC alla lista unica per il governo era la candidatura unica di Marco Chiesa agli Stati sostenuta da Lega e UDC.
Ora, una eventuale elezione di Chiesa – usiamo il neretto perché l’unico eletto agli Stati non PLR/PPD fu il dottor Morniroli nel 1991 – avrebbe dato all’UDC un vantaggio d’immagine esorbitante ed è stata perciò giudicata, immaginiamo, un sacrificio non necessario.
* * *
Le discussioni tra Antonella Bignasca e Norman Gobbi in rappresentanza della Lega dei Ticinesi e Piero Marchesi e Sergio Morisoli per l’UDC si sono svolte in un ambiente sereno e costruttivo. Oggi si sono infine concluse con la decisione congiunta di non siglare un accordo elettorale per le elezioni cantonali.
La buona collaborazione su molti temi rilevata nel quadriennio in corso dovrà essere ulteriormente sviluppata per il bene dei ticinesi. Ricordiamo la vittoria referendaria de “La scuola che verrà”, l’iniziativa per l’insegnamento della Civica nelle scuole, l’iniziativa “Prima i nostri”, la raccolta firme sul “Referendum finanziario obbligatorio”, le varie Iniziative parlamentari in ambito fiscale e altri temi che hanno visto i due partiti con successo dalla stessa parte della barricata.
La mancata sottoscrizione di un accordo elettorale cantonale non è ascrivibile al fatto di avere obiettivi politici differenti. La Lega dei Ticinesi e l’UDC intendono comunque continuare a lavorare costruttivamente sui punti che li accomunano, cercando di dare delle chiare risposte ai problemi dei ticinesi e nel far fronte comune a sostegno dell’iniziativa sull’Autodeterminazione, contro la libera circolazione delle persone e contro l’accordo quadro.
Una possibile collaborazione elettorale per le Elezioni federali sarà valutata dopo l’appuntamento cantonale di aprile 2019.
La Lega e l’UDC si impegnano infine a improntare la loro campagna elettorale prettamente sui temi politici che interessano alla popolazione del nostro Cantone, evitando attacchi personali e strumentalizzazioni.
Lugano, 24 ottobre 2018
Per la Lega dei Ticinesi: Per l’UDC:
Antonella Bignasca Piero Marchesi
Dal profilo di Diego Fusaro https://www.facebook.com/fusaro.diego Il debutto di Merz, nuovo cancelliere teutonico, è stato…
Nel mito di Cthulhu creato da H.P. Lovecraft, il termine "Antichi" (o "Elder Gods" e…
Venezia, San Marco. Porte su porte, aperte su mondi, universi, labirintici antri della Serenissima Storia…
POLEMICHE... DEL PASSATO Si inaugura oggi a Lugano la mostra all'aperto di Helidon Xhixha, scultore…
Si chiama Pi greco Mensae C, ha un raggio che è il doppio di quello…
Detto "PiGi", 29 anni (e piu'), storico e scrittore Vespa alla Fenice allenava il pubblico…
This website uses cookies.