Il 18 ottobre alle 18 sarà la volta di Bellinzona, al Liceo Cantonale, ad ospitare l’evento (ingresso gratuito) organizzato in collaborazione con l’Associazione Italiana di Cultura Classica – delegazione svizzera.
Una conferenza accademica a metà tra storia e archeologia, letteratura e opere d’arte, in cui Stefano Conti utilizzerà foto evocative di luoghi affascinanti per affrontare il tema “Giuliano l’Apostata nella letteratura e nell’arte: la fortuna di un imperatore filosofo dall’epoca romana ai giorni nostri”.
I presenti saranno così condotti in una sorta di viaggio nello spazio e nel tempo, dalla Costantinopoli bizantina alla Venezia al tempo dei crociati, dall’Asia Minore romana alla Firenze rinascimentale della famiglia dei Medici.
Stefano Conti, storico e docente di Storia Romana ed Epigrafia Latina all’Università di Siena, è impegnato in un tour itinerante in tutta Italia incentrato sull’affascinante figura di Flavio Claudio Giuliano, noto come l’Apostata. Imperatore romano, ma anche filosofo e scrittore, fu l’ultimo regnante dichiaratamente pagano. Non solo: tentò di riportare e riformare il paganesimo in un’epoca, quella successiva a Costantino, che si stava sempre più cristianizzando. Morto a soli 32 anni (nel 363 d.C. nella campagna militare contro i Persiani), ha suscitato accesi dibattiti e discussioni tra gli studiosi.
Conti ha studiato per oltre venti anni l’imperatore filosofo ed è autore di due libri di carattere scientifico: il primo raccoglie le iscrizioni greche e latine a lui dedicate in tutto l’impero, il secondo analizza la fortuna letteraria di Giuliano negli autori medievali e rinascimentali.
www.iosonolimperatore@libero.it per informazione e contatto
di Tito Tettamanti È difficile parlare di politica europea senza commentare il successo elettorale dei…
L’Assommoir (in italiano spesso tradotto come Il ventre di Parigi o più fedelmente Lo scannatoio)…
WISH YOU WERE HERE VORREI CHE TU FOSSI QUI Sergio Roic, scrittore svizzero-croato-serbo, ha pubblicato…
Dal profilo di Diego Fusaro https://www.facebook.com/fusaro.diego Il debutto di Merz, nuovo cancelliere teutonico, è stato…
Nel mito di Cthulhu creato da H.P. Lovecraft, il termine "Antichi" (o "Elder Gods" e…
Venezia, San Marco. Porte su porte, aperte su mondi, universi, labirintici antri della Serenissima Storia…
This website uses cookies.