Primo piano

Cacciatore spara e uccide 19enne, orrore ad Apricale | Enpa: “Sospendere subito la caccia”

Apricale. Gli ha sparato all’addome e Nathan, 19 anni, è morto.

Sconvolgente quanto accaduto nell’imperiese, nella città che porta proprio il nome del cinghiale (Aper in latino significa cinghiale): verso le otto del mattino, domenica 30 settembre, il giovane Nathan stava passeggiando nel bosco quando un cacciatore, scambiandolo per un cinghiale (questo è quanto dichiarato agli inquirenti) gli ha sparato, ferendo al braccio e, fatalmente, all’addome.

Vani i tentativi dei soccorsi, Croce Azzurra e Soccorso Alpino, intervenuti tempestivamente sul posto: il giovane è morto nel bosco.

Il cacciatore, 29 anni, ha usato una carabina calibro 300 Winchester magnum, regolarmente detenuta.

In merito alla tragica vicenda è intervenuta anche l’on. Brambilla, presidente del Movimento Animalista: “Abbiamo appena finito di denunciare i danni enormi che la caccia infligge al patrimonio naturale del nostro paese e i rischi inaccettabili cui l’onnipresenza delle doppiette nei boschi e nelle campagne, durante la stagione venatoria, sottopone chi vorrebbe semplicemente godersi, in santa pace, l’aria aperta. L’Italia è un paese fortemente antropizzato, per la caccia non c’è posto: possibile che proprio gli amministratori locali non se ne rendano conto?”

 

Relatore

View Comments

Recent Posts

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

4 ore ago

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

17 ore ago

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

1 giorno ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

1 giorno ago

Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…

1 giorno ago

Cosimo de’ Medici, Ermete Trismegisto, Marsilio Ficino e l’Accademia Neoplatonica

Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…

1 giorno ago

This website uses cookies.