Arte

Venezia, Inti Ligabue inaugura la mostra archeologica a palazzo Loredan sugli idoli arcaici

Idoli, il potere dell’Immagine | a Venezia, palazzo Loredan va in mostra il sacro arcaico

“L’ipotesi che il Dio padre di tutte le religioni monoteiste fosse stato in origine una Dea Madre iniziò a delinearsi dopo la scoperta delle prime veneri paleolitiche, dove il corpo femminile era sentito come centro di forza divina. (…) queste le parole di Giancarlo Ligabue, mio padre.” A parlare è Inti Ligabue, Presidente della Fondazione Giancarlo Ligabue, che ieri, 14 settembre 2018, ha encomiabilmente inaugurato la mostra intitolata Idoli, il potere dell’immagine, aperta al pubblico da oggi sino al 20 gennaio 2019.

Lo sfregiato. Uno dei pezzi della Mostra.

Dei, sovrani, eroi. E’ la vitalità del sacro arcaico, dalla Mesopotamia all’Iberia, dall’Anatolia all’Arabia, dall’Indi alle Cicladi, che in un viaggio estremo da Oriente a Occidente, si mette in mostra a noi, profani di un’epoca frenetica che, per un istante, ci fermiamo, a contemplarla.

Una religione pulsante di sacro e di vita, di morte e di nascita. Personaggi del neolitico, divinità create ad immagine e somiglianza dell’uomo, sacerdoti dal volto ovale che mirano il cielo stellato, donne cariche di femminile pinguetudine per procreare, per sconfiggere la morte.

Sono quasi 100 le statuette neolitiche dal 4000 al 2000 a.C. che si offrono agli sguardi di chi, come gli artisti e gli scultori del ‘900 resteranno affascinati dalla sacralità che si fa uomo, a immagine e somiglianza e al potere che si fa divinità.

La Fondazione Giancarlo Ligabue, che tra le statue va fiera della Venere Ligabue, uno dei tanti manufatti affascinantidi questa mostra, ringrazia pertanto la curatrice Annie Caubet, già curatrice onoraria al Museé del Louvre, che con semplicità e accoglienza, ieri, ha inaugurato la mostra.

 

Relatore

Recent Posts

Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

8 ore ago

Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…

8 ore ago

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

14 ore ago

L’Oratorio, il Lions e le Tre Ruote dell’APE. Fare del bene al tempo del Coronavirus – Intervista a don Emanuele Di Marco

2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…

18 ore ago

Shock CBDC in Europa: l’euro digitale arriverà a ottobre 2025?

di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…

21 ore ago

Paella, storia e tradizione in un gustoso piatto tipico!

Grande paella Pontiggia oggi al Maglio di Colla, con 35 commensali 14 agosto 2016 Viene…

24 ore ago

This website uses cookies.