Generico

“Io come li odio, i livelli!” – Pensiero del giorno

(da LiberaTV; tratto da un lungo e appassionato articolo di Andrea Leoni

“Personalmente non ho dubbi: ero a favore dell’abolizione dei livelli, uno degli elementi chiave della riforma, sin da quando frequentavo le scuole medie. E non ho cambiato idea. Ricordo che all’epoca, insieme ad alcuni compagni del Consiglio degli allievi, mettemmo su un piccolo comitato per chiedere la cancellazione di questo sistema di selezione ingiusto, che piccona l’umore e le motivazione di studenti e famiglie. Una scrematura perfino umiliante, a quell’età, e che all’esterno della scuola viene percepito esattamente con la stessa etichetta appioppata dal sistema scolastico: o sei di serie A o  sei di serie B. Vedere che il ministro della scuola ticinese intende cancellare questa falsa, anacronistica e arbitraria separazione tra somari e intelligenti, mi restituisce oggi, a distanza di molti anni dai banchi delle medie, una sensazione di giustizia.”

Andrea Leoni

* * *

Queste poche frasi esprimono molto bene la “sete di egualitarismo” che ne pervade l’autore. Una “sete” che da sempre appartiene alla sinistra e alla mentalità socialista. Sotto sotto (ma neanche tanto) c’è la convinzione che la nostra scuola sia una scuola di classe.

Il ministro Bertoli nega con accanimento e quasi con rabbia che la Scuola che verrà “livellerà le competenze degli alunni verso il basso”. Ma io dico che i Referendisti dovrebbero diffondere ampiamente il testo (integrale) di Leoni. Potrebbe procurar loro un bel numero di voti.

 

 

Relatore

View Comments

Recent Posts

L’Archetipo di Maria e la Chiesa come Ur-Sacrament: Semmelroth e la Lumen Gentium

Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…

14 ore ago

“L’arte è necessaria per vivere” – Intervista a Liliana Bressanelli di “Absolute Art”

Abbiamo visitato ieri, con vivo interesse, la nuova galleria "Absolute Art", inaugurata nello scorso ottobre…

19 ore ago

“La parrucca viola” – Religione, magia, esoterismo in G.K. Chesterton

Dalla "Saggezza di padre Brown" Un Duca bizzarro, rintanato nel suo avito castello sperduto nelle…

19 ore ago

La parata delle mummie e la maledizione di Tutankhamon

Donde viene la maledizione di Tutankhamon? La calura non era clemente, in quel giorno di…

20 ore ago

“Il gigolò all’isola Pescatori” – Racconto di Giorgio Dagostino

-          La vicenda si svolge durante una festa di compleanno in una caratteristica trattoria nell’isola…

20 ore ago

CALENDA, LA POST DEMOCRAZIA E I “PARTITI DA SCIOGLIERE”

di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…

23 ore ago

This website uses cookies.