(da LiberaTV; tratto da un lungo e appassionato articolo di Andrea Leoni
Andrea Leoni
* * *
Queste poche frasi esprimono molto bene la “sete di egualitarismo” che ne pervade l’autore. Una “sete” che da sempre appartiene alla sinistra e alla mentalità socialista. Sotto sotto (ma neanche tanto) c’è la convinzione che la nostra scuola sia una scuola di classe.
Il ministro Bertoli nega con accanimento e quasi con rabbia che la Scuola che verrà “livellerà le competenze degli alunni verso il basso”. Ma io dico che i Referendisti dovrebbero diffondere ampiamente il testo (integrale) di Leoni. Potrebbe procurar loro un bel numero di voti.
Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…
Abbiamo visitato ieri, con vivo interesse, la nuova galleria "Absolute Art", inaugurata nello scorso ottobre…
Dalla "Saggezza di padre Brown" Un Duca bizzarro, rintanato nel suo avito castello sperduto nelle…
Donde viene la maledizione di Tutankhamon? La calura non era clemente, in quel giorno di…
- La vicenda si svolge durante una festa di compleanno in una caratteristica trattoria nell’isola…
di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…
This website uses cookies.
View Comments
Tutto giusto, amico. Ma non possiamo - dico io - nemmeno praticare il "culto del disabile". Siamo già malconci così, dove finiremmo?