Generico

“No alla demolizione dell’Infocentro di Pollegio!” – Il PPD si ribella

Il Cantone intervenga subito ad evitare questo scempio!

Immagine: Wiki Commons

Negli scorsi giorni si è appreso con sconcerto della fine che farà l’Infocentro Alptransit di Pollegio senza un immediato intervento da parte delle autorità. La struttura è destinata ad essere abbattuta perché Cantone e Confederazione non avrebbero trovato un accordo per il passaggio di proprietà. L’edificio, costato la bellezza di 11 milioni di franchi, verrà quindi frantumato perché, come scrive il Consiglio di Stato, “non risultano esservi le condizioni giuridiche per garantire una passaggio della proprietà”.

Il PPD non può assolutamente accettare uno scenario deleterio di questo tipo e si oppone all’insensata fine di una struttura che avrebbe invece di fronte a sé un futuro interessante e particolarmente utile per tutta la Leventina e le Tre Valli in generale. Un suo riutilizzo vedrebbe ad esempio il coinvolgimento di Spitex e la riconversione di alcuni spazi a mensa e caffetteria, oltra all’insediamento di altri servizi regionali.

Il PPD è convinto che mere questioni giuridiche non possano prevalere sulla logica e sul buonsenso, vanificando la possibilità di beneficiare di un edificio in perfetto stato come l’Infocentro di Pollegio, soprattutto per una regione che a causa di Alptransit e di altre infrastrutture ha già dato e sofferto abbastanza.

Pertanto invitiamo il Cantone ad attivarsi con convizione, imponendosi affinché questa struttura venga messa a disposizione dei Comuni e degli enti che lavorano a favore della Comunità e di questo prezioso territorio di periferia.

A maggior ragione, dato che anche la regione ha già manifestato un serio interesse al ritiro della proprietà ad un prezzo simbolico, così come più volte dichiarato da Alptransit. Oltre al prezzo simbolico per il ritiro, Alptransit si è pure resa disponibile a mettere sul piatto una sorta di bonus di diverse centinaia di migliaia di franchi, dato che solo la demolizione, avrebbe un costo di 1 milione di franchi. Un’occasione imperdibile che deve assolutamente essere colta al volo.

Il PPD, come detto, si rifiuta in modo assoluto di credere che non vi sia possibilità di salvare una struttura presente su un minuscolo pezzo di terreno in prossimità del Centro Esercizio Pollegio (CEP) per destinarla a favore di tutta la Leventina. Se il problema giuridico è quello legato al Piano regolatore (PR), il Cantone non solo deve supportare la modifica di PR ma la deve fare d’ufficio!

Partito popolare democratico

* * *

NOTA. Ticinolive sarà lieto di pubblicare articoli in favore del salvataggio dell’Infocentro di Pollegio.

Relatore

View Comments

  • (pubblicato per conto di Orio Galli)

    Il previsto abbattimento dell'Infocentro di Pollegio-
    raro esempio di architettura contemporanea di grande qualità -
    è cosa semplicemente scandalosa. Roba da denuncia penale.
    Altro che cultura... Altro che "La scuola che verrà"...
    Poveri gli anni che verranno...

Recent Posts

L’Oratorio, il Lions e le Tre Ruote dell’APE. Fare del bene al tempo del Coronavirus – Intervista a don Emanuele Di Marco

2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…

2 ore ago

Shock CBDC in Europa: l’euro digitale arriverà a ottobre 2025?

di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…

5 ore ago

Essere architetti nel canton Ticino. Che cosa è cambiato negli ultimi decenni? – Intervista a Stefano de Angelis

Ne parliamo oggi con l’architetto Stefano de Angelis partner dello studio deltaZERO, che ci ha…

14 ore ago

La sacra sindone

La Sindone di Torino è un tessuto di lino intrecciato, realizzato da un tessitore professionista,…

18 ore ago

Marine Le Pen e l’ineleggibilità: il crollo della democrazia.

di Davide Scapaticci La condanna penale inflitta a Marine Le Pen - con relativa pena…

18 ore ago

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

1 giorno ago